
Marzo, pronti, via! Nel mese della primavera (ancora lontana) continuano spettacoli e concerti nei maggiori teatri della Toscana, con appuntamenti di grande livello. Eccone come ogni mese una distillata selezione, per gli amanti del teatro docg!
Ad accompagnarci nella carrellata di eventi l’illustrazione di Emanuela Lazzarini, che con i suoi colori sgargianti richiamanti il mondo di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, ci trasmette il calore del risveglio primaverile.
Dall’1 al 3 marzo al Teatro del Giglio di Lucca va in scena un classico pirandelliano: Il berretto a sonagli, con Sebastiano Lo Monaco. Lo stesso attore porterà in scena domenica 3 marzo, nell’adiacente Teatro San Girolamo di Lucca lo spettacolo Per non morire di mafia.
Sabato 2 marzo torna al Teatro della Pergola di Firenze la pianista Jin Ju, accompagnata dal quintetto d’archi dei “Virtuosi italiani” in un concerto dedicato al romanticismo di Chopin.
Sabato 2 e domenica 3 marzo lo spettacolo La modestia, regia di Luca Ronconi, visto nel mese scorso sul palcoscenico del Metastasio di Prato, approda al Teatro Verdi di Pisa.
Martedì 5 marzo al Verdi di Firenze l’ORT diretta da Peter Rundel con il clarinetto di Jörg Widmann in un concerto in memoria di Luciano Berio, in un programma su pezzi di Widmann, Berio, Mozart, Beethoven.
Dal 7 al 10 marzo al Metastasio di Prato arriva Quando ero morto, regia di Diego De Brea, riduzione teatrale del film di Ernst Lubitsch. Una pièce comica senza parole.
Dal 7 al 10 marzo invece al Verdi di Firenze va in scena Art di Yasmina Reza, con Gigio Alberti, Alessio Boni e Alessandro Haber. Primo successo internazionale del 1994 per Yasmina Reza, tradotto e rappresentato in oltre trenta lingue e vincitore del premio Molière come miglior autore.
Dall’8 al 10 marzo al Giglio di Lucca, Franco Branciaroli in Servo di scena (leggi la recensione di Fermata Spettacolo).
Mercoledì 13 marzo al Teatro Era di Pontedera Pippo Delbono assieme ad Alexander Balanescu saranno impegnati in Amore e carne.
Giovedì 14 marzo continua la rassegna di danza del Teatro Verdi di Pisa con il balletto Alice nel paese delle Meraviglie. Torna la fiaba più romanzata, raccontata e danzata di tutti i tempi. Aterballetto porta sul palco la bellissima pièce, balletto per grandi e piccini liberamente ispirata all’omonimo testo di Lewis Carroll.
Giovedì 14 marzo al Teatro Verdi di Firenze torna la classica con l’Orchestra sinfonica di Lucerna diretta da Lionel Bringuier e con Dmitri Maslennikov al violoncello. Un concerto su pezzi di Smetana (La Moldava), Dalbavie (Fantasia Per Violoncello E Orchestra) e Dvořák (Sinfonia N.8 Op.88).
Giovedì 14 e venerdì 15 marzo al Teatro Fabbrichino di Prato, Giancarlo Cauteruccio in Panza, Creanza, ricordanza. Tre pezzi della solitudine.
Sabato 16 e domenica 17 marzo ancora Giancarlo Cauteruccio, stavolta al Fabbricone di Prato, nel capolavoro di Samuel Beckett L’ultimo nastro di Krapp.
Giovedì 21 marzo gran concerto al Verdi di Firenze con il talento pianistico di Chen Guang accompagnato dall’ORT diretta dalla bacchetta di Daniel Kawka in un programma romantico dedicato a Beethoven. 22 marzo a Livorno, 26 marzo a Pisa, 28 marzo a Empoli.
Dal 21 al 24 marzo torna al Metastasio di Prato il regista lituano Eimuntas Nekrošius nell’attesissima Divina Commedia dantesca. Da non perdere!
Giobbe Covatta sarà al Teatro Puccini di Firenze sabato 23 e domenica 24 marzo con il suo ultimo spettacolo 6° (sei gradi). Il numero indica l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta.
Sabato 23 marzo il Teatro della Pergola di Firenze, all’interno della stagione cameristica degli Amici della Musica di Firenze, ospiterà il concerto per pianoforte del maestro Murray Perahia, che esguirà pezzi di Haydn, Bach, Beethoven, Schubert e Chopin.
Sabato 23 e domenica 24 marzo sul palcoscenico del Teatro Verdo di Pisa torna l’opera lirica con Napoli milionaria, dramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo su musiche di Nino Rota. Progetto LTL Opera Studio con l’ORT diretta da Matteo Beltrami.
Monica Guerritore è Oriana Fallaci nello spettacolo …mi chiedete di parlare, dal 22 al 24 marzo al Teatro del Giglio di Lucca.
Mercoledì 27 marzo al Teatro Verdi di Pisa, il Paradiso di Dante Alighieri si trasforma in spettacolo di danza ed effetti speciali per la coreografia di Emiliano Pellisari.