back to top
2 Novembre 2025

Lirica

Quando Giulio Cesare segue il fil rouge della polifonia del presente

Un filo rosso. Anzi, un vero e proprio groviglio di fili rossi che, come una sorta di mostruosa ragnatela invischia il protagonista, ne inceppa...

L’Enfant et les sortilèges: quando la modernità si traveste da fiaba

Viviamo stasera la nostra terza serata qui a Martina Franca, protagonista l’arte che si confronta con la grande questione dell’amore e dell’odio tra le...

Owen Wingrave rompe il silenzio della guerra contemporanea

Al nostro secondo giorno qui a Martina Franca, esploriamo un altro aspetto del tema scelto per questa edizione: Owen Wingrave di Benjamin Britten registra...

L’anodina obliquità delle sliding doors del Tancredi dal doppio finale

Viviamo in un’epoca segnata da guerre globali e intime, e l’arte può essere un linguaggio per resistere, comprendere, pacificare: così Silvia Colasanti, nuova direttrice...

Una Tosca stellare firmata Signorini inaugura il 71ª Festival Puccini

Ha inaugurato con Tosca la 71ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago, e lo ha fatto con uno spettacolo applaudito da un...
Ultimi articoli