
Torna l’immancabile e spettacolare appuntamento che incanta da 89 anni tutto il mondo e gli appassionati di cinema. Quest’anno, la cerimonia degli Academy Awards si terrà il 26 febbraio, come sempre al Dolby Theatre di Los Angeles. Presentatore d’eccezione, il comico Jimmy Kimmel.
Una tradizione che vede al solito, le nomination all’interno di 24 categorie di rilievo, per la quale registi, cast e troupe ogni anno si contendono l’ambita statuetta.
Il film con più nomination è “La La Land”: 14 in tutto, con due nomination nella categoria “Migliore canzone”. Il film italiano “Fuocoammare” è tra i film nominati come “Miglior documentario”. Record per Meryl Streep, che ha ottenuto la ventesima nomination della sua carriera: nessun’altra attrice nella storia del cinema ha ricevuto un numero tale di candidature! Grandi speranze anche per Viola Davis (nota per la serie “How to get away with murder”), candidata agli Oscar nella categoria “Migliore attrice non protagonista”.
È aperto il TotoOscar, signore e signori! Chi vincerà questa volta?
Quale sarà il look che detterà legge sul red carpet?
Esprimete la vostra opinione e diteci cosa ne pensate dei film, dei registi e degli attori candidati! A seguire, la lista completa delle categorie e relative nomination!
Miglior film
- La La Land leggi ★★★★★ leggi la recensione
- Moonlight
- Arrival
- Barriere
- Lion
- La battaglia di Hacksaw Ridge
- Manchester by the Sea
- Il diritto di contare
- Hell or High Water
Miglior regia
- Denis Villeneuve – Arrival
- Mel Gibson – La battaglia di Hacksaw Ridge
- Damien Chazelle – La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
- Barry Jenkins – Moonlight
Miglior attore protagonista
- Casey Affleck – Manchester by the Sea
- Andrew Garfield – La battaglia di Hacksaw Ridge
- Ryan Gosling – La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Viggo Mortensen – Captain Fantastic
- Denzel Washington – Barriere
Miglior attrice protagonista
- Meryl Streep – Florence
- Emma Stone – La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Isabelle Huppert – Elle
- Ruth Negga – Loving
- Natalie Portman – Jackie
Miglior attore non protagonista
- Mahershala Ali – Moonlight
- Jeff Bridges – Hell or High Water
- Lucas Hedges – Manchester by the Sea
- Dev Patel – Lion
- Michael Shannon – Animali notturni
Miglior attrice non protagonista
- Viola Davis – Barriere
- Naomie Harris – Moonlight
- Nicole Kidman – Lion
- Octavia Spencer – Il diritto di contare
- Michelle Williams – Manchester by the Sea
Miglior sceneggiatura originale
- Hell or High Water
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- The Lobster
- Manchester by the Sea
- 20th Century Women
Miglior sceneggiatura non originale
- Arrival
- Barriere
- Il diritto di contare
- Lion
- Moonlight

Miglior film straniero
- Land of Mine
- A Man Called Ove
- Il cliente
- Tanna
- Vi presento Toni Erdmann
Miglior film d’animazione
- Kubo e la spada magica
- Oceania ★★★★ leggi la recensione
- La mia vita da zucchina
- La tartaruga rossa
- Zootropolis ★★★★ leggi la recensione
Miglior montaggio
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Arrival
- Moonlight
- La battaglia di Hacksaw Ridge
- Hell or High Water
Miglior scenografia
- Arrival
- Animali fantastici e dove trovarli ★★★★ leggi la recensione
- Ave, Cesare!
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Passengers ★★ leggi la recensione
Miglior fotografia
- Arrival
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Lion
- Moonlight
- Silence
Migliori costumi
- Allied
- Animali fantastici e dove trovarli ★★★★ leggi la recensione
- Florence
- Jackie
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione

Miglior trucco e acconciature
- A Man Called Ove
- Star Trek Beyond
- Suicide Squad
Migliori effetti speciali
- Doctor Strange
- Deepwater: Inferno sull’oceano
- Il libro della giungla
- Rogue One: A Star Wars Story ★★★★ leggi la recensione
- Kubo e la spada magica
Miglior sonoro
- Arrival
- La battaglia di Hacksaw Ridge
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Rogue One: A Star Wars Story ★★★★ leggi la recensione
- 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
Miglior montaggio sonoro
- Arrival
- Deepwater Horizon
- La battaglia di Hacksaw Ridge
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Sully
Miglior colonna sonora originale
- Jackie
- La La Land ★★★★★ leggi la recensione
- Lion
- Moonlight
- Passengers
Miglior canzone
- “Audition (The Fools Who Dream)” – La La Land
- “Can’t Stop the Feeling” – Trolls
- “City of Stars” – La La Land
- “The Empty Chair” – Jim: the James Foley Story
- “How Far I’ll Go” – Oceania
Miglior documentario
- Fuocoammare
- I am not your negro
- Life Animated
- J.: Made in America
- 13th

Miglior corto documentario
- Extremis
- 1 Miles
- Joe’s Violin
- Watani: My Homeland
- The White Helmets
Miglior cortometraggio
- Ennemis Intérieurs
- La Femme et le TGV
- Silent Nights
- Sing
- Timecode
Miglior cortometraggio d’animazione
- Blind Vaysha
- Borrowed Time
- Pear Cider and Cigarettes
- Pearl
- Piper