L’Uccello di Fuoco, una bella fiaba al Teatro Secci di Terni

[rating=4] Il re cattivo Kascey, che è in grado di trasformare le persone in statue di pietra, rapisce la principessa Vassilissa per farne la sua sposa, ma il giovane e valoroso Ivan riuscirà a liberarla grazie all’aiuto dell’Uccello di Fuoco, una creatura mitica dotata di poteri magici. Questa è la trama de L’Uccello di Fuoco, lo spettacolo andato in scena al Teatro Secci di Terni.

Ispirato a una leggenda popolare russa (la stessa che sta alla base dell’omonimo balletto di Igor Stravinskij), L’uccello di Fuoco – che è prodotto da ART N/veau, collettivo artistico attivo dal 2009 con sede a Perugia – nasce da un’idea dell’attrice e cantante Giulia Zeetti, protagonista dello spettacolo insieme alla danzatrice Cecilia Ventriglia (loro due firmano insieme anche la regia).

Impreziosito dai costumi e dalle scenografie realizzati con la tecnica dell’origami dall’artista giapponese Ayumi Makita, L’uccello di Fuoco è piacevole, coinvolgente ed emozionante: l’ottima performance vocale della Zeetti (che canta e dà voce a tutti i personaggi della storia con l’aiuto di una loop station) costituisce il tappeto sonoro sul quale si intrecciano le azioni fisiche delle due protagoniste, entrambe brave ed efficaci nel dare corpo al malvagio ma al tempo stesso ridicolo Kascey, al rosso e fiammeggiante Uccello di Fuoco, all’eroico Ivan, al suo barbuto e buffo padre e a tutti gli altri.

L’Uccello di Fuoco è stato concepito non solo per gli adulti ma anche per i bambini dai 4 anni in su, e proprio i bambini vengono coinvolti direttamente nel gioco scenico attraverso un laboratorio di origami della durata di pochi minuti che ha luogo prima della rappresentazione, durante il quale Ayumi Makita aiuta i piccini e anche i grandi nella creazione di un proprio origami che potrà rivelarsi indispensabile nel corso dello spettacolo. L’uccello di Fuoco fa parte del programma dell’edizione 2014/15 di Teatro di domenica, rassegna di teatro ragazzi per famiglie gestita da Fontemaggiore – Teatro Stabile di Innovazione di Perugia che si svolge in diversi Comuni dell’Umbria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here