Rolex Explorer: l’orologio dallo spirito audace

Il Rolex da sempre è l’orologio da polso emblema del lusso e dell’alta orologeria.

La casa Rolex fondata in Svizzera nel 1905 è tra le maggiori case produttrici di cronometri in acciaio inossidabile.

Attualmente uno dei modelli di Rolex più venduti è il Rolex Explorer. Questo orologio ha una storia particolarissima legata al mondo delle esplorazioni e dell’avventura.

Infatti il connubio fra il brand Rolex e il mondo dello sport e delle esplorazioni è da sempre solido. Il Rolex Explorer fu creato nel 1953 per celebrare la prima scalata del Monte Everest da parte di Edmund Hillary e Tenzing Norway. Un avvenimento che ha segnato la storia lasciando il segno, un po’ come lo spirito del marchio Rolex.

Il Rolex Explorer è in grado di resistere in condizioni più estreme proprio per il suo essere composto da acciaio inossidabile. Si tratta di acciaio lucente 904L. Elementi distintivi di questo modello sono le lancette delle ore e dei minuti perfettamente riconoscibili e leggibili anche in condizioni di bassa luminosità. Il quadrante nero dona un tocco di eleganza e spiccano in grande i numeri arabi in corrispondenza delle ore 3 6 E 9. Il vetro è in zaffiro sintetico anti scalfitture mentre il bracciale in oyster rappresenta il simbolo della fusione di tecnica e raffinatezza con un risultato inconfondibile. La carica è automatica bidirezionale con rotore Perpetual.

Rolex Explorer

Un’altra caratteristica esclusiva degli orologi marchiati Rolex è la corona di carica Twinlock. Essa garantisce l’impermeabilità dell’orologio fino a 100 metri.

Tutte queste caratteristiche uniche per un orologio sono state studiate e brevettate negli anni molto spesso sperimentando la resistenza dei prodotti proprio a stretto contatto con il mondo delle esplorazioni.

Il Rolex Explorer negli anni si è evoluto migliorando ma mantenendo le peculiarità basiche che lo distinguono da molti altri orologi. Un “classico moderno” che continua ad essere uno dei modelli Rolex più richiesti e venduti al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here