La Stagione 2014/2015 del Teatro Vascello di Roma

Dal 28 settembre al via la nuova Stagione 2014/2015 del Teatro Vascello di Roma.

In cartellone 30 spettacoli, con in primo piano alcune compagnie che hanno fatto la storia del teatro: da Teatri Uniti, con due testi di Pau Mirò e uno spettacolo da Giuseppe Montesano, alla Raffaello Sanzio, con due spettacoli di Chiara Guidi; dal Teatro di Pontedera, con un doppio omaggio a Roberto Bacci e Jerzy Grotowski, al Metastasio di Prato, con l’Horváth di Paolo Magelli, il Pinter di Peter Stein e lo Ionesco del compianto Massimo Castri, fino a Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa. Presenti aanche nuove compagnie che lavorano con le contaminazioni di più generi, dalla musica, la danza, arti visive, la poetica, la letteratura e le arti performative, come l’interessante lavoro di Andrea Pietrangeli “Rievoluzione” un viaggio alchemico attraverso i Pink Floyd, il progetto di Elena Arcuri e Eleonora Pippo con “Cinque allegri ragazzi morti – il musical Lo-Fi”, il Collettivo Cinetico (in collaborazione con Le vie dei Festival) fino al gruppo di Roberto Rustioni (di cui coprodurremo Being Norwegian di David Greig).

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione 2015/2016

Pier Paolo Pasolini, avvicinandoci al quarantennale della sua barbara morte, sarà al cuore della Stagione: tra le nuove produzioni Siamo tutti in pericolo – L’ultima intervista di Pier Paolo Pasolini con la regia di Daniele Salvo, oltre ad una serie di laboratori e a una maratona con tutti i film di Pasolini. Ancora il nuovo spettacolo di Andrea Rivera, un inedito Gabbiano di Cechov regia di Fabiana Iacozzilli Coop. La Fabbrica dell’Attore del gruppo Lafabbrica, e poi Maurizio Lombardi e la nostra compagnia giovane per il Vascello dei Piccoli, e ancora il lavoro di Andrea De Magistris di Dynamis teatro.

Poi, in ordine sparso, saranno al Teatro Vascello Marco Solari con uno spettacolo su Enrico Filippini, Massimo Popolizio con uno spettacolo di Roberto Cotroneo su Chet Backer, Gaetano Bruno e Francesco Villano con Genesi41, Caterina Venturini con la sua esplorazione sempre interessante verso il teatro sociale con “Mar del Plata nipote n.500” con Isa Barzizza, il teatro ragazzi con il progetto per le scuole Madame Curie con la regia di Riccardo Diana con Barbara Scoppa, progetto sostenuto dal Miur.

Il ritorno a casa_Una foto dello spettacolo_Foto Pino Le Pera

Senza dimenticare la danza con i nuovi spettacoli di Michela Barasciutti, Motus danza, gruppo E-Motion, EgriBianco, Giorgio Rossi con i Sosta Palmizi, Mauro Astolfi con la Spellbound Contemporary Ballet e Loris Petrillo. Infine, per il progetto di “teatro pubblico”, cotinuano i colloqui condotti da Edoardo Camurri, gli incontri al bar di Eyes Wine Shot di Giuseppe Gandini, il Vascello dei Piccoli, i laboratori di teatro, danza e scrittura.

LA STAGIONE 2014/2015

28 – 29 settembre

Regia Andrea Colamedici
RIEVOLUZIONE
Un viaggio alchemico attraverso i Pink Floyd

3 – 12 ottobre

Pubblico teatro, Elena Arcuri & Eleonora Pippo
La tempesta dischi
Centro culturale mobilita’ delle arti, Corrado Russo
CINQUE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

25 – 26 ottobre

Tocnadanza Venezia
Compagnia Michela Barasciutti
UNTITLED
Tribute to Peggy Guggenheim

27 ottobre

Antonietta Mollica
Compagnia Motus Danza
ICARO (RELOADED)

1-2 novembre

COLLETTIVO CINETICO

 CARMMLOFI Foto di Francesca Martino

5 – 23 novembre

SALA STUDIO
La Fabbrica dell’attore – Teatro Vascello
Associazione Fattore K.
Olinda Onlus
BEING NORWEGIAN
di David Greig – Regia Roberto Rustioni

11 – 13 novembre

GRUPPO e-MOTION – FRANCESCA LA CAVA
GARBAGE GIRLS

25 – 30 novembre

FONDAZIONE PONTEDERA TEATRO
TU! OGNUNO E’ BENVENUTO
Regia Roberto Bacci

4 – 5 dicembre

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA
NOWHERE? – ITINERARI DELL’AGIRE UMANO
Wings/The master/Nowhere?

6-7 dicembre

COLLETTIVO CINETICO
Amleto

9 – 14 dicembre

ASSOCIAZIONE SOSTA PALMIZI- GIORGIO ROSSI
Sulla felicità

19 dicembre – 4 gennaio

LA FABBRICA DELL’ATTORE – TEATRO VASCELLO
HO RISORTO! di e con Andrea Rivera

9 – 25 gennaio

LA FABBRICA DELL’ATTORE – TEATRO VASCELLO
COMPAGNIA LAFABBRICA
Il gabbiano di A.Cechov – Regia Fabiana Iacozzilli

ANDREA RIVERA HO RISORTO leg

27 gennaio – 1 febbraio

LA FABBRICA DELL’ATTORE – TEATRO VASCELLO
COMPAGNIA LAFABBRICA
La trilogia dell’attesa
Aspettando Nil – Quando saremo GRANDI! –
Hansel e Gretel. Il giorno dopo
(leggi la recensione)

11 – 22 febbraio

FOCUS TEATRI UNITI

24 febbraio – 1 marzo

SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
CARMINA BURANA

3 e 4 marzo

I film di Pier Paolo Pasolini
Premio Pier Paolo Pasolini
DEDICATO A PIER PAOLO PASOLINI

5 – 15 marzo

LA FABBRICA DELL’ATTORE – TEATRO VASCELLO
FAHRENHEIT 451 TEATRO
Siamo tutti in pericolo
L’ultima intervista di Pier Paolo Pasolini
Regia Daniele Salvo

17 – 22 marzo

TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA
Hotel Belvedere – Regia Paolo Magelli

24 – 29 marzo

TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA
SPOLETO56 FESTIVAL DEI 2MONDI
Il ritorno a casa – Regia Peter Stein
(leggi la recensione)

magic people
31 marzo – 4 aprile

TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA
La cantatrice calva – Regia Massimo Castri
(leggi la recensione)

11 – 13 aprile

ASSOCIAZIONE FATTORE K.
Lucido – Regia Roberto Rustioni

16 – 17 aprile

SOCìETAS RAFFAELLO SANZIO
Tifone – Regia Chiara Guidi

22 – 24 aprile

COMPAGNIA PETRILLO DANZA
Don Quijote

27 aprile – 3 maggio

Isa Barzizza
e il Laboratorio Permanente Horti Lamiani
alla fisarmonica Fabio Ceccarelli
Mar del plata – Nipote n° 500
Regia Caterina Venturini

5 – 10 maggio

MARCIDO MARCIDORJS E FAMOSA MIMOSA
FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO
Edipo Re

Collettivo Cinetico age_ph Marco Davolio

11 – 13 maggio

ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRE VIVACI
L’ultimo viaggio
La verità di Enrico Filippini – Regia Marco Solari

15 – 17 maggio

GAETANO BRUNO / FRANCESCO VILLANO
genesiquattrouno

19 maggio

Francesca Benedetti in
Madame Céline o il ballo della malora
Regia Massimo Verdastro

22 – 23 maggio

COMPAGNIA DIRITTO & ROVESCIO
Massimo Popolizio in
Il segreto di Chet Baker

Maggiori informazioni: www.teatrovascello.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here