
Dal 30 settembre 2015 al via la Stagione 2015-2016 del Teatro Olimpico di Roma.
Lo storico palcoscenico romano offre un cartellone ibrido e per tutti i gusti, con danza, musica, prosa, canzone, commedia, balletto e comicità.
Inaugura la stagione il Maestro Nicola Piovani che con Semo o Nun Semo darà vita ad uno spettacolo musicale ricco della tradizione capitolina. Serenate, canzoni classiche, saltarelli che meritano di essere ricordati, sonetti commoventi, note acute e gravi: i pezzi più pregiati che ancora oggi sono i canti di Roma più emozionanti, gli stornelli più profumati.
Anche quest’anno, alla stagione teatrale si affianca il programma del Festival Internazionale della Danza 2016 L’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro Olimpico presentano la sesta edizione di questa rassegna, diventata ormai un appuntamento stabile nel calendario della Capitale.
In stagione non mancheranno neanche i concerti di musica rock dedicati ad alcuni dei più celebri gruppi della storia, fatti rivivere sul palco dalle migliori tribute band. I Regina porteranno in scena uno show in prima assoluta nazionale eseguendo interamente per la prima volta a trent’anni di distanza lo storico “Live at Wembley” che nel 1986 ha incoronato i Queen fra le più grandi rock band del mondo. In programma anche gli Across the Beatles che torneranno con un nuovo spettacolo dedicato al quartetto di Liverpool partendo per il “Sgt. Pepper’s Magical Mystery Live”.
La Stagione 2015/2016
Dal 30 settembre al 4 ottobre 2015
Semo o nun semo
di Nicola Piovani
con Pino Ingrosso, Donatella Pandimiglio, Carlotta Proietti, Sara Fois, Massimo Wertmuller
in scena Ensamble Aracoeli
Dal 6 al 18 ottobre 2015
Dall’Inferno al Paradiso (I Viaggi dell’anima)
EMILIANO PELLISARI STUDIO e NOGRAVITY LTD
Dal 22 ottobre all’8 novembre 2015
Carmen di Georges Bizet secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio
LSD EDIZIONI
Dal 10 novembre al 22 novembre 2015
Anche se sei stonato
di Marco Presta e Max Paiella
Di mamma non ce n’è una sola
di Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani
Dall’ 8 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016
Allegro ma non troppo
di Maurizio Battista
4 gennaio 2016
Regina – Live at Wembley
5 gennaio 2016
Across The Beatles – Sgt. Pepper’s Magical Mystery Live
Dal 6 al 10 gennaio
La Bella Addormentata / Lo Schiaccianoci
Balletto di Mosca “La Classique”
Due indimenticabili capolavori di Marius Petipa
sulle celebri note di Cajkovskij
Dal 12 al 17 gennaio
Tutto quello che le donne (non) dicono 2016
di Francesca Reggiani
Ma se il vostro principe si ostina a non diventare azzurro, non é meglio cambiare rospo? L’amore é eterno finchè dura? Chi trova u”amica, trova davvero un tesoro?
Dal 19 al 24 gennaio
Pezzi da 90
di Max Giusti
dal 28 gennaio al 7 febbraio
Supermagic 2016
13ª edizione
Festival Internazionale della Magia
Dal 9 al 21 febbraio
Opus Cactus
Momix
di Moses Pendleton
Dal 23 febbraio al 3 aprile
Marchette in trincea (Work in regress)
Lillo & Greg
Dal 5 al 24 aprile
Un’ora di tranquillità
di Massimo Ghini
29 aprile 2016
George Sand Uomo e Libertà
Astra Roma Ballet
Festival Internazionale della Danza di Roma 2016
dell’Accademia Filarmonica Romana e del Teatro Olimpico
Dal 3 al 15 maggio
La via del successo
Amii Stewart
24 e 25 maggio
SENTieri / 14ཐ” / Antitesi
Aterballetto
27 e 28 maggio
Le Quattro Stagioni
Balletto del Sud
Maggiori informazioni: http://teatroolimpico.it