La Stagione 2015/2016 del Teatro Argentina di Roma

Una Stagione di Progetti 2015/2016 per il Teatro di Roma che punta al Teatro Argentina come centro di irradiazione di un sistema produttivo dove innovare nel rispetto della tradizione.

Teatro. Dunque sono è il motto della nuova Stagione, un lavoro aperto e in divenire, dove perni del progetto produttivo sono la regia, la drammaturgia e l’arte dell’attore. L’intreccio di questi tre elementi accoglie sia la migliore tradizione che le ricerche più recenti, con un’attenzione costante per il pubblico che consideriamo sempre parte attiva nel dialogo tra classico e contemporaneo. Dai grandi maestri della scena internazionale come Peter Brook, alle regie di Elio De Capitani, Pippo Delbono, Antonio Latella, Marco Martinelli, Piero Maccarinelli, Federico Tiezzi, Maurizio Scaparro, Luca De Fusco, fino ai registi dell’età di mezzo come Fabrizio Arcuri, César Brie, Roberto Latini, Valter Malosti, Fabrizio Parenti, Mario Perrotta, Pierpaolo Sepe e ricci/forte.

23 le produzioni in cartellone, con il ritorno dal 23 settembre al 17 ottobre della 30° edizione del RomaEuropa Festival. Vediamo la Stagione nel dettaglio.

Medea

La Stagione 2015/2016

11 | 13 settembre 2015

TEATRO DA MANGIARE?

uno spettacolo
del Teatro delle Ariette

14 | 15 settembre 2015

MEDEA

di Euripide
regia Dario D’Ambrosi

★★★★ Dario D’Ambrosi è un nome ai più non troppo noto, ma nell’ambito teatrale è sinonimo di follia, in senso stretto e non solo … Leggi la recensione

17 settembre 2015

MILITE IGNOTO

uno spettacolo
di Mario Perrotta

23 settembre | 17 ottobre 2015

ROMAEUROPA FESTIVAL

20 ottobre | 8 novembre 2015

Il prezzo

di Arthur Miller
regia Massimo Popolizio
con Umberto Orsini, Massimo Popolizio
Alvia Reale, Elia Schilton

10 | 15 novembre 2015

La bottega del caffè

di Carlo Goldoni
regia Maurizio Scaparro
con Pino Micol, Vittorio Viviani

Father and Son

17 | 22 novembre 2015

Father and Son

ispirato a Gli Sdraiati e Breviario comico di Michele Serra
regia Giorgio Gallione
con Claudio Bisio
e con i musicisti Laura Masotto (violino)
Marco Bianchi (chitarra)

24 novembre | 6 dicembre 2015

The Pride

di Alexi Kaye Campbell
traduzione Monica Capuani
regia Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Valeria Milillo, Riccardo Bocci

9 | 20 dicembre 2015

Morte di un commesso viaggiatore

di Arthur Miller
traduzione Masolino d’Amico
regia Elio De Capitani
★★★★ Il teatro: forse uno specchio incrinato, distorto, fedele della vita. Quante volte bramiamo di rispecchiarci per capire chi siamo e poi restare stupiti di un dettaglio strano … Leggi la recensione.

22 dicembre 2015 | 3 gennaio 2016

Ritratto di una Capitale

Sette scene di una giornata a Roma
un progetto di
Antonio Calbi e Fabrizio Arcuri
regia Fabrizio Arcuri
testi di Franca Valeri

8 – 10 gennaio 2016

Le sacre

coreografia Virgilio Sieni

Morte di un commesso viaggiatore - regia di Elio De Capitani

12 | 17 gennaio 2016

Orestea

di Eschilo – traduzione Monica Centanni
regia Luca De Fusco
Mariano Rigillo, Elisabetta Pozzi
Angela Pagano, Gaia Aprea, Claudio Di Palma
Giacinto Palmarini, Paolo Serra

19 | 31 gennaio 2016

Vangelo

Opera contemporanea
di Pippo Delbono
testo, regia e film Pippo Delbono

2 | 14 febbraio 2016

Ti regalo la mia morte, Veronika

di Federico Bellini e Antonio Latella
liberamente ispirato alla poetica del cinema fassbinderiano
regia Antonio Latella

16 | 21 febbraio 2016

7 minuti

di Stefano Massini
regia Alessandro Gassman
con Ottavia Piccolo
★★★★ Dieci donne sulla scena che si spostano veloci e coordinate, al ritmo di una musica incalzante, enfatizzate dalla retroproiezione e da precisi piazzamenti luce … leggi la recensione.

27 febbraio | 13 marzo 2016

Candide

ispirato a Voltaire di Mark Ravenhill
traduzione Pieraldo Girotto
regia Fabrizio Arcuri
con Lucia Mascino, Filippo Nigro, Francesco Villano, Matteo Angius, Francesca Mazza

15 | 20 marzo 2016

Tante facce nella memoria

drammaturgia a cura di
Mia Benedetta e Francesca Comencini
regia Francesca Comencini
con Mia Benedetta, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Lunetta Savino, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli

23 | 25 marzo 2016

Journal d’un corps

di e con Daniel Pennac
regia Clara Bauer
spettacolo in francese con sopratitoli in italiano

Daniel Pennac - Foto A. Schinco

30 marzo | 10 aprile 2016

Preamleto

di Michele Santeramo
regia Veronica Cruciani
con Massimo Foschi, Manuela Mandracchia
Michele Sinisi, Gianni D’addario, Matteo Sintucci

13 | 17 aprile 2016

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

ideazione Marco Martinelli e Ermanna Montanari
regia di Marco Martinelli
con Ermanna Montanari, Roberto Magnani
Alice Protto, Massimiliano Rassu

20 aprile | 8 maggio 2016

Calderón

di Pier Paolo Pasolini
regia Federico Tiezzi
con Sandro Lombardi

11 | 15 maggio 2016

Battlefield

testo di Peter Brook, Jean-Claude Carrière
e Marie-Hélène Estienne
regia Peter Brook e Marie-Hélène Estienne

18 | 29 maggio 2016

Ritratto di una Nazione

un progetto di Antonio Calbi
regia Fabrizio Arcuri

14 | 16 giugno 2016

PPP Ultimo inventario prima di liquidazione

(hommage à Pier Paolo Pasolini)
Ricci/Forte

Maggiori informazioni: www.teatrodiroma.net/stagione/argentina/2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here