
Ovs Arts of Italy é un progetto con lo scopo di riscoprire e valorizzare alcuni tra i capolavori dell’arte italiana tramite una capsule collection in edizione limitata. Il binomio arte e moda è da sempre fortissimo, e la moda si è sempre ispirata al mondo dell’arte.
Un legame che ha portato il marchio OVS a lanciare un’iniziativa come Arts of Italy che promuove attraverso la moda il valore e la bellezza dell’arte italiana. Ma non solo, questo progetto prevede anche una raccolta che finanzi il restauro di questi patrimoni artistici.
Infatti, si tratta di un’occasione per far riscoprire mediante due linee, una maschile e una femminile, i capolavori dell’arte italiana ed avvicinare alla sensibilità del bello. Comunicare tramite il linguaggio della moda un patrimonio inestimabile e ancora poco conosciuto ai molti come quello artistico culturale del Bel paese.
Questa collezione in esclusiva nei punti vendita Ovs a partire dal 20 Maggio, è composta da magliette, vestiti, camicie, tutti raffiguranti un particolare, un mosaico o un decoro di qualche tesoro appartenente al patrimonio artistico rigorosamente Made in Italy.
Invece, per la campagna pubblicitaria sono stati scelti come “ambasciatori” testimonial d’eccezione provenienti dal mondo della moda, della musica, del cinema e dello spettacolo. Sono stati immortalati dal fotografo Pierpaolo Ferrari il compositore Giovanni Allevi, le attrici Margaret Madè e Eleonora Giovanardi, il critico d’arte Achille Bonito Oliva, l’attore e regista Silvio Muccino, la stilista Marta Ferri, la scrittrice Chiara Gamberale e l’attore Alessandro Preziosi.
Ma quali sono queste opere d’arte selezionate? La scelta è stata effettuata dall’amministratore delegato del gruppo Ovs Stefano Beraldo coadiuvato dal direttore artistico Davide Rampello.
Grazie a loro, creatori di questo progetto, si intraprende una sorta di viaggio alla scoperta di meraviglie presenti in ogni zona dell’Italia. Dal Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna ai mosaici della Cattedrale di Salerno, passando per Roma con la Basilica di Santa Maria in Cosmedin e la Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza solo per citarne alcune. Per scoprire l’elenco completo basta consultare il sito http://artsofitaly.ovs.it/ e conoscere la storia dettagliata di ogni monumento selezionato.
Sempre sul web nasce un’iniziativa social per avvicinare e coinvolgere il pubblico più giovane. Infatti, attraverso un video di 30-90 secondi si può partecipare ad un contest e raccontare la bellezza di questi monumenti dal proprio punto di vista, descrivendo qualche particolare storia legata ad uno di questi beni culturali. Il video premiato verrà proiettato al Festival del cinema di Venezia.
Arts of Italy è senza dubbio un progetto innovativo, un mecenatismo culturale che include moda e arte, per promuovere la bellezza dei beni culturali italiani, e farli apprezzare anche nella quotidianità indossando un’opera d’arte.