
Si chiama “Il Gusto della memoria” ed è un festival organizzato dall’associazione Come Eravamo in collaborazione con la società di produzione cinematografica Suricata, si tratta di una piccola rassegna-contest dal sapore “very vintage” che si svolgerà dal 27 al 28 Settembre a Roma presso il Cinema Trevi.
Quattro le sezioni in concorso: Documentari, Fiction, Advertising e Under 18. Per tutti una sola regola: realizzare un video che contenga all’interno almeno il 60% di immagini/filmati tratti da nosarchives.com, un enorme archivio con oltre 18.000 esemplari in pellicola provenienti da tutto il mondo. Questo fantastico patrimonio è stato recuperato dalla Suricata con un lungo e appassionato lavoro di ricerca e catalogazione che ha portato a raccogliere filmati in 8mm, 16, dagherrotipi ecc. scovati nelle cantine di casa di cineamatori, questo materiale infatti è costituito da filmati e immagini non professionali realizzati da amanti della pellicola.
Quest’anno il concorso che nasce a Bracciano, si sposta a Roma con una serie di incontri e presentazioni per riscoprire questa fettona di storia testimoniata da semplici cittadini. La deadline è il 15 Agosto, l’ambitissimo premio sarà la coproduzione dell’opera vincitrice, ciò significa che ogni qualvolta il film verrà distribuito, l’autore percepirà un guadagno relativo ai diritti di distribuzione, niente male per un festival orgogliosamente di nicchia.
Per tutti gli approfondimenti e i curiosi www.nosarchives.com è il sito dell’archivio dove con una semplice registrazione è possibile frugare fra migliaia di video di ogni formato e provenienza. Una bella iniziativa che speriamo raccolga proseliti fra i fanatici del recupero e della custodia del nostro passato.