
La stagione 2015/2016 del Teatro Libero di Palermo è la 48ma votata all’internazionalità.
21 i titoli del cartellone serale, 8 quelli del progetto dedicato alle famiglie per la domenica a teatro, 15 quelli destinati al progetto di formazione del pubblico trasversale che si rivolge ai differenti pubblici della scuola e dell’università. Complessivamente 39 titoli, di cui 8 produzioni e 31 progetti di ospitalità. Circa 100 artisti coinvolti, con una forte attenzione agli attori e alle compagnie siciliane.
Un programma attento alle scene più innovative, alla creazione contemporanea, alla nuova drammaturgia, alle giovani compagnie, alla danza, ai nuovi linguaggi del circo e del physical theatre internazionale.
In scena il 22 ottobre “Pandora 88” di Wolfgang Hoffmann e Sven Till, una coproduzione britannico-tedesca delle compagnia Fabrik Potsdam e Komedia di Brighton in collaborazione con Auroranova Productions di Berlino. Il secondo appuntamento è con il Festival “La Francia in Scena”, Iniziativa dell’ambasciata di Francia in Italia, realizzata dall’institut français Italia, con il sostegno dell’institut français e del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese; in esclusiva nazionale “L’inizio” del coreografo franco-algerino Amine Boussa.
Seguono gli svizzeri di Perpetuo mobileteatro/Dimitri, con la tragicommedia “Sehnsucht” di Marco Cupelari, sul tema della speranza pura. E poi le produzioni del Teatro Libero che spaziano dalla drammaturgia britannica, “Contrazioni” di Mike Bartlett regia di Luca Mazzone, alla drammaturgia francofona “L’inverno sotto il tavolo” di Roland Topor, regia di Beno Mazzone. Una prima assoluta “Una pietra sopra” di Manlio Marinelli, drammaturgia in residenza, regia Lia Chiappara sulla città di Palermo. Poi per i ragazzi e giovani:”PersonaggI” da Pirandello, di Lia Chiappara e Annamaria Guzzio. Poi “Un bullo per amico” di Annamaria Guzzio e “Il piccolo violino” di Jean-Claude Grumberg. “Gioco di specchi” di Stefano Massimi con Ciro Masella “inverno” di Jon Fosse con Anna Paola Vennaccio; “Millennium bug” di Sergio Gallozzi, “Icaro ultimo volo” di Filippo Gessi, “Costellazioni” dell’inglese Nick Payne, Michele Santeramo e Michele Sinisi con “Scene d’interni”, la Compagnia Petranura Danza di Lentini, Carullo/minasi di Messina, Claudio Collovà e Giampiero Cicciò.
Stagione 2015/2016
22-24 ottobre
PANDORA 88
di Wolfgang Hoffmann e SvenTill
produzione Fabrik Potsdam &Komedia Brighton
5-7 novembre
L’INIZIO
spettacolo di teatro/danza de il Festival La Francia in Scena
progetto promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e InstitutFrançais
coreografie di Amine Boussa, dellaCieChiriki’z / Amine Boussa, di Parigi
19-21 novembre
CONTRAZIONI
testo di Mike Bartlett
traduzione di Monica Capuani
regia diLuca Mazzone
26-28 novembre
GIOCO DI SPECCHI
testo di Stefano Massini
ispirato al Don Chisciotte di Cervantes
regia Ciro Masella
una produzione Comp. Uthopia /tra Cielo e Terra, Firenze
3-5 dicembre
SENSUCHT
di Marco Cupellari
progetto e produzione della compagnia svizzera Perpetuo MobileTeatro/DimitriVerscio, Svizzera,
10-12 dicembre
FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO
coreografia di Laura Odierna e Salvo Romania
Compagnia di danzaPetranuraDanza
17 -18 dicembre
STORIAFINTA
drammaturgia e regia di Lelio Lecis
produzioneTeatro Akròama, di Cagliari
21-22 gennaio 2016
INVERNO
di Jon Fosse
Florian-Metateatro di Pescara
progetto di Vincenzo Manna e Anna Paola Vennaccio
30 gennaio
MILLENNIUM BUG
di Sergio Gallozzi
regia di Christian Angel
produizone Indigena Teatro, Venezia
4-6 febbraio
DUE PASSI SONO
di Carullo/Minasi
produzione Compagnia Carullo-Minasi / Sancho Panza, Messina
18-20 febbraio
L’INVERNO SOTTO IL TAVOLO
di Roland Topor
regia di Beno Mazzone
27 febbraio
ICARO, L’ULTIMO VOLO
di Salvatore Arena
regia Filippo Gessi
produzione Scena Nuda Reggio Calabria
3-5 marzo
COSTELLAZIONI
di Nick Payne
regia Silvio Peroni
produzioneKhora Teatro Napoli
17-19 marzo
SCENE DI INTERNI
drammaturgia di Michele Santeramo
regia Michele Sinisi
sostenuto dal Teatrino dei Fondi, San Miniato
2 aprile
BLOOM’S DAY
dall’Ulisse di Joyce
progetto e regia di Claudio Collovà
produzione Teatro Argot Roma
9 aprile
UNA PIETRA SOPRA
regia di Lia Chiappara
drammaturgia di Manlio Marinelli
prima assoluta
14-16 aprile
TRE DESIDERI
di Ben Moor
regia di Mauro Parrinello
produzione OffRome, Roma
22 aprile
SCHIFOSI
ispirato all’opera di D. F. Wallace
drammaturgia e regia di Rosario Sparno
produzioneBottega Bombardini, Napoli
28-30 aprile
LEI E LEI
di Giampiero Cicciò
5-6 maggio
PORCO MONDO
compagnia BiancoFango
di Francesca Macrì e Andrea di Trapani
14 maggio
I MALEDETTI
a cura di Guido Davico Bonino
regia Daniela Ardini
produzione Lunaria Teatro Genova
Maggiori informazioni: www.teatroliberopalermo.com