La Stagione 2015/2016 dell’Orchestra della Toscana

Prende il via la trentacinquesima Stagione 2015/2016 dell’ORT, l’Orchestra della Toscana.

15 i concerti in cartellone al Teatro Verdi di Firenze: in programma un repertorio che va dal tradizionale alla musica contemporanea e in particolare il Novecento Storico italiano; accanto ai compositori più collaudati trova spazio la musica moderna e repertori insoliti che vengono ricercati con originale attenzione.Anche questa stagione conserva un occhio attento al valorizzare giovani talenti provenienti da tutto il mondo: sul palco apprezzati interpreti, virtuosi dello strumento o giovani direttori già in carriera, molti alla loro prima volta sul palco del Teatro Verdi, ma anche quattro solisti che arrivano direttamente dall’organico dell’Orchestra, Andrea Tacchi, Chiara Morandi, Marco Ortolani e Michele Marasco.

Due le ospitalità rispettivamente con l’Orchestra Sinfonica di Műnster e con l’Orchestra Sinfonica del Teatro di Hannover. Ma entriamo nel vivo della Stagione.

La Stagione 2015/2016

sabato 17 ottobre 2015

Concerto di Inaugurazione
DANIELE RUSTIONI direttore
DAVID GERINGAS violoncello
VARÈSE Ionisation, versione per 6 percussionisti (1929-31)
DVOŘÁK Concerto per violoncello e orchestra op.104
VARÈSE Integrales per percussioni e piccola orchestra
revisione a cura di Chou Wen-chung (1980)
SCHUMANN Sinfonia n.4 op.120<
Sergey Khachatryan

lunedì 16 novembre 2015

Ospitalità
ORCHESTRA SINFONICA DI MÜNSTER
FABRIZIO VENTURA direttore
ISABELLE VAN KEULEN violino
BRAHMS Concerto per violino e orchestra op.77
BEETHOVEN Sinfonia n.5 op.67

mercoledì 2 dicembre 2015

DIETRICH PAREDES direttore
SERGEY KHACHATRYAN violino
BEETHOVEN Egmont op.84, ouverture
BRUCH Concerto n.1 per violino e orchestra op.26
ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.5 op.64

giovedì 24 dicembre 2015 | ore 17.00

Concerto di Natale

DONATO RENZETTI direttore
ANDREA TACCHI violino
BACH/RESPIGHI Tre corali
MAXWELL DAVIES A spell for Green Corn: the MacDonald Dances
DVOŘÁK Sinfonia n.8 op.88

mercoledì 13 gennaio 2016

ASHER FISCH direttore
LIGETI Melodien, per orchestra (1971)
MAHLER Sinfonia n.5

venerdì 29 gennaio 2016

DIETRICH PAREDES direttore
EDICSON RUIZ contrabbasso
BUSONI Lustspiel op.38, ouverture
ROTA Divertimento Concertante per contrabbasso e orchestra (1968-73)
BEETHOVEN Sinfonia n.3 op.55 ‘Eroica’

mercoledì 10 febbraio 2016

Concerto di Carnevale

ORT in collaborazione con il Conservatorio ‘Cherubini’ di Firenze
TIMOTHY BROCK direttore
GERSHWIN Cuban, ouverture
GERSHWIN Un americano a Parigi
ANDERSON The Typewriter< ROTA Suite da La strada MUSORGSKIJ Una notte sul monte Calvo

giovedì 18 febbraio 2016

Omaggio ad Andrej Tarkovskij a 30 anni dalla sua morte
ANDREW GOURLAY direttore
BENJAMIN GROSVENOR pianoforte
CHIARA MORANDI violino
SIBELIUS Valzer triste op.44/1
MOZART Concerto n.27 per pianoforte e orchestra K.595
TAKEMITSU Nostalghia per violino e orchestra d’archi (1987)
PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 ‘Classica’

giovedì 3 marzo 2016

DANIELE RUSTIONI direttore
BEATRICE RANA pianoforte
KODÁLY Danze di Galànta (1933)
CHOPIN Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.11
BEETHOVEN Sinfonia n.4 op.60

venerdì 25 marzo 2016

Concerto di Pasqua

PABLO GONZÁLEZ direttore
MARIA PERROTTA pianoforte
MARCO ORTOLANI clarinetto
BUSONI Concertino per clarinetto e orchestra op.48
CHOPIN Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.21
ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.1 op.13 ‘Sogni d’inverno

martedì 5 aprile 2016

ORT in collaborazione con il Conservatorio ‘Cherubini’ di Firenze
ROBERT TREVINO direttore
DMITRI MAKHTIN violino
BEETHOVEN Concerto per violino e orchestra op.61
SIBELIUS Sinfonia n.3 op.52
SIBELIUS Lemminkäinen’s return, n.4 op.22

venerdì 15 aprile 2016

GAETANO D’ESPINOSA direttore
EMMANUEL ROSSFELDER chiatarra
MICHELE MARASCO flauto
BUSONI Divertimento per flauto e orchestra op.52
RODRIGO Concerto d’Aranjuez
DVOŘÁK Sinfonia n.7 op.70

venerdì 6 maggio 2016

THOMAS DAUSGAARD direttore
BERIO Rendering, per orchestra (1989-90)
BRAHMS Sinfonia n.2 op.73

giovedì 12 maggio 2016

Ospitalità
ORCHESTRA SINFONICA DEL TEATRO DI HANNOVER
KAREN KAMENSEK direttore
SARA ETERNO soprano
MARTINŮ Sinfonia n.4 H.305
MAHLER Sinfonia n.4, con soprano solista

giovedì 19 maggio 2016

DANIELE RUSTIONI direttore
FRANCESCA DEGO violino
ROSSINI L’Italiana in Algeri, ouverture
PAGANINI Concerto n.1 per violino e orchestra op.6
SCHUMANN Sinfonia n.3 op.97 ‘Renana’

Maggiori informazioni: www.orchestradellatoscana.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here