Jonathan Wilson a Firenze, domani alla Cavea

Domani, primo agosto, Jonathan Wilson, cantautore americano, sarà alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, inizio 21,30, per una delle due tappe italiane del nuovo tour europeo. A pochi mesi, Jonathan Wilson concede un’ulteriore chance ai tanti fan italiani.

La scorsa primavera ha incantato il pubblico italiano con tre splendidi concerti in versione teatrale. Musica ad altissimi livelli, tra virtuosismi mai fini a se stessi e trascinanti suite che hanno proiettato il pubblico nella California dei Seventies.

Con l’acclamato “Gentle Spirit” del 2011, e con il suo follow-up del 2013 “Fanfare”, tutto il mondo è venuto a conoscenza del prodigioso talento di Jonathan Wilson. “Fanfare” è un’ambiziosa produzione di grandioso rock epico che prosegue il percorso dirilettura in chiave moderna e rivisitata del “Laurel Canyon sound”, dal nome del celebre quartiere losangelino dove trovarono rifugio e ispirazione Jim Morrison, The Byrds, Buffalo Springfield e tanti nomi noti dei ‘60/70.

Non a caso il disco vede la partecipazione, in veste di ospiti, di alcuni dei protagonisti fondamentali della scena rock californiana degli anni ’70, quali Graham Nash, David Crosby e Jackson Browne.

Registrato da Wilson su nastro analogico nei suoi Fivestar Studios ad Echo Park (L.A.), “Fanfare” riflette la cura maniacale e l’attenzione al dettaglio che è tipica di un artigiano del suono. Molti sono gli strumenti che contribuiscono a delineare i paesaggi sonori in continuo mutamento, sospesi tra folk, progressive, psichedelia e musica da film del disco: archi, fiati, un’intera orchestra in alcuni brani, un pianoforte Steinway e le immancabili chitarre a creare intriganti giochi virtuosistici.

Nelle parole dello stesso Jonathan Wilson, “‘Fanfare’ è una parola che rappresenta un’esibizione eccentrica, uno sfrontato movimento di energia, una celebrazione del suono. Qualcosa che annuncia un arrivo, un’occasione speciale, e che non segue regole”. Una definizione perfetta per la sua musica, al di fuori di classificazioni di genere  e logiche codificate.

Maggiori informazioni: www.eventimusicpool.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here