
Il Teatro Mecenate di Arezzo nato nel 2011 dalla ristrutturazione dell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Francesco Severi, presenta la sua Stagione 2014/2015 di prosa, con un programma condensato in 8 spettacoli di forte impatto.
Si inizia con Filippo Timi, che dopo il suo “Don Giovanni”, porta in scena un intimo monologo, una favola amara, intensa e difficile: “Skianto”. La Stagione prosegue con il “Re Lear” firmato da Michele Placido, nel dramma shakespeariano sulla decadenza della vita. La grande prosa riflette i nomi di Pirandello, con “Non si sa” come di Tiezzi/Lombardi e “Il malato immaginario” di Moliere con Gioele Dix.
Nel programma non mancano momenti dedicati al ricordo e alla riflessione sulla guerra come “Il coraggio di Adele” e “Doppio fronte” di Moni Ovadia.
Scopriamo come di consueto il programma che ci riserva la Stagione 2014/2015 del Teatro Mecenate di Arezzo.
Stagione Teatrale 2014/2015
8 dicembre 2014
SKIANTO
di e con Filippo Timi
con Andrea Di Donna (voce e chitarra)
produzione: Teatro Franco Parenti – Teatro Stabile dell’Umbria
20 dicembre 2014
RE LEAR
con Michele Placido
di William Shakespeare
traduzione e adattamento: Michele Placido, Marica Gungui
regia: Michele Placido, Francesco Manetti
con Michele Placido e con Gigi Angelillo, Francesco Bonomo, Federica Vincenti, Francesco Biscione
produzione: Goldenart Production/Ghioni Produzioni – Estate Teatrale Veronese
Leggi la recensione dello spettacolo
5 gennaio 2015
IL CORAGGIO DI ADELE
con Filippo Dini e Arianna Scommegna
testo e regia: Giampiero Rappa
scene e costumi: Barbara Bessi
musiche originali: Massimo Cordovani
produzione: Teatro Franco Parenti – Gloriababbi Teatro
24 gennaio 2015
DOPPIO FRONTE
oratorio per la grande guerra
di e con Lucilla Galeazzi e Moni Ovadia
e con Luca Garlaschelli contrabbasso, Massimo Marcer tromba, Albert Florian Mihai fisarmonica, Paolo Rocca clarinetto
produzione: Promo Music – Teatro Biondo Stabile di Palermo
13 febbraio 2015
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD
di Daniel Glattauer
con Chiara Caselli e Paolo Valerio
regia: Paolo Valerio
scene e costumi: Antonio Panzuto
musiche originali: Andrea Cipriani
produzione: Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona – Gat /Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia
22 febbraio 2015
SULLA FELICITÀ
Produzione Sosta Palmizi
coreografia e direzione artistica: Giorgio Rossi
autori e interpreti: Mariella Celia, Eleonora Chicchini, Olimpia Fortuni, Gennaro lauro, Silvia Mai,
Francesco Manenti, Daria Menichetti, Fabio Pagano, Sveva Scognamiglio, Valerio Sirna, Cinzia Sità, Cecilia Ventriglia
produzione: Associazione Sosta Palmizi
fuori abbonamento
7 marzo 2015
NON SI SA COME
di Luigi Pirandello
drammaturgia: Sandro Lombardi, Federico Tiezzi
regia: Federico Tiezzi
con Debora Zuin, Francesco Colella, Elena Ghiaurov, Marco Brinzi
produzione: Compagnia Lombardi Tiezzi
31 marzo 2015
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
traduzione Cesare Garboli
regia, adattamento Andrée Ruth Shammah
con Gioele Dix e Anna Della Rosa
e con Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa
produzione: Teatro Franco Parenti
Maggiori informazioni: servizi.comune.arezzo.it