
Nello scenario antichissimo del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), fra torri surreali e stelle fiabesche, domenica 9 luglio, ore 21.00 l’opera comica ottocentesca L’elisir d’amore di Donizetti aprirà, nel Cortile interno dei Marchesi Ginori Lisci, il primo Festival della programmazione Arte e Musica pensata per l’incontro tra luoghi immortali, vini territoriali e spettacoli epocali, nel cuore della Valdicecina.
Con il sostegno dei Marchesi Ginori Lisci, L’elisir d’amore, messa in scena da VinOperArte, è un’opera in due atti, ricca di scene e accadimenti fra il giocoso e il malinconico,
Martedì 11 luglio, ore 19.30, torna di scena la serata di A cena con l’Opera, sempre al Castello Ginori: musiche di Purcell, Vivaldi e Monteverdi in “duetto” con la firma del gusto dello chef Luciano Zazzeri.
Il 12 luglio, ore 21.00, il Festival fa una tappa nella quiete romantica e signorile di Borgo Pignano, nelle suggestioni della campagna di Volterra, con il concerto di Johanette Zomer soprano & Amsterdam Consort String Quartet su musiche di A. Vivaldi, C. Monteverdi e H. Purcell.
Sarà invece il 14 luglio, ore 21.00, ad aprirsi il Cortile privato dei Marchesi Ginori Lisci, per la grande opera di Purcell Didone ed Enea. Il conflitto drammatico fra la forza della passione e le ragioni implacabili del fato, nel tormentato amore fra l’eroe troiano e la regina di Cartagine, vittima sacrificale del lato mitico della storia. Didone ed Enea sarà messa in scena dalla produzione Art connects People, con il complesso strumentale olandese “Amsterdam Consort” ed il sostegno dei Marchesi Ginori Lisci.
Il 16 luglio, ore 21, il VinOperaFestival si conclude ancora a Castello Ginori il 16 luglio, ore 21, Piazza della Fontana, sui canti di Brundibar. Con il sostegno di la Bottega di Querceto, ritorna all’attenzione la “favola per sopravvivere”, opera di Hans Krása, su libretto di Adolf Hoffmeister, rappresentata originariamente dai bambini del Campo di concentramento di Theresienstadt.

Il cartellone 2017 di Arte e Musica, è messo a punto in collaborazione con: Consorzio Turistico Volterra Valdicecina; Ass. VinOperArte (Fauglia); Art connects People; Ass. La Torre di Montecastelli (Castelnuovo VC), con il patrocinio della Provincia di Pisa, del Comune di Montecatini VC e del Comune di Volterra.
La programmazione trova svolgimento in varie sedi dei comuni di: Montecatini VC, Volterra, Pomarance e Castelnuovo VC.
Info: Accademia Libera Natura & Cultura (Ass. Marco Polo).
+39 366 1351567 | 348 2747284 | accademialibera2000@gmail.it | www.association-marcopolo.org.