Firenze | Vinci 10 biglietti per Di nuovo d’Artagnan al Teatro La Fonte di Firenze

Con il contest in palio 10 biglietti omaggio per lo spettacolo Di nuovo d'Artagnan, la commedia teatrale tratta dal romanzo “I tre moschettieri” di A.Dumas in scena il 24 febbraio (ore 21.00) al Teatro La Fonte di Firenze

Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 10 biglietti omaggio offerti dal Centro Teatro Internazionale, per lo spettacolo Di nuovo d’Artagnan, la commedia teatrale tratta dal romanzo “I tre moschettieri” di A.Dumas in scena il 24 febbraio (ore 21.00) al Teatro La Fonte di Bagno a Ripoli (FI) per un Carnevale a Teatro. Per partecipare vedi sotto.

DI NUOVO D’ARTAGNAN

commedia teatrale tratta dal romanzo “I tre moschettieri” di A.Dumas
Riduzione, adattamento e regia di Olga Melnik
Allestimento scenografico del gruppo
Interpreti: Gianluca D’Indico, Romana Rocchino, Leonardo Becucci/Davide Papi, Stefano Montefalchi, Samuele Batistoni, Ilaria Mulinacci, Francesca Catarzi, Vera Striganova, Vasco Bonechi, Ciro Bencivenga
Luci: Samuele Batistoni

[contesthopper contest=”31056″]

Ecco i nomi dei vincitori per n.2 biglietti a testa: Marta Del Zoppo, Marlene Raco, Francesca Ciardi, Michela Chiafala, Enza Alpino.

Un vivace mosaico di brevi ed intense scene retrospettive forma una divertente commedia ambientata nella sontuosa capitale di Luigi XIII di Francia, dove il giovane ed entusiasta D’Artagnan, spinto dall’amore per la bella Costanza e dall’aspirazione di diventare un nobile moschettiere, si getta nel vortice della vita. Viene però risucchiato dagli intrighi di palazzo diventando così, come tanti altri, uno strumento in mano ai potenti, mosso per assecondarne i capricci. Egli rivive, in un solo istante, tutte le tappe del percorso che lo hanno condotto al successo: l’arrivo a Parigi, la scoperta dell’amore, l’incontro con i moschettieri, il tradimento e le eroiche imprese – ma nello stesso momento in cui tocca la gloria, si palesa in lui la consapevolezza del proprio fallimento umano.

Uno sguardo mordente ed ironico sul mito dei moschettieri, raccontato con un linguaggio moderno e dinamico, smaschera la figura degli eroi tradizionali, per mostrarci quattro uomini ispirati dai valori del coraggio e dell’onore, uomini che altro non sono se non pedine di un gioco di potere più grande di loro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here