Bologna | Vinci 5 biglietti per Don Giovanni al Duse

Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 5 biglietti omaggio offerti dal Teatro Duse, per lo spettacolo Don Giovanni con Alessandro Preziosi e Nando Paone per domenica 8 novembre 2015 alle ore 16 al Teatro Duse di Bologna. Per partecipare vedi sotto.

La scelta di produrre Don Giovanni in tutta la complessità del personaggio e con un allestimento tecnologico e multimediale è l’ideale conclusione di una trilogia di riproposizione di classici seicenteschi, dopo Amleto e Cyrano (per il quale Alessandro Preziosi ha ricevuto il Premio Maschera D’oro del teatro italiano 2014 per il Miglior Monologo), rivolta ad un vasto pubblico popolare ma sempre attenta alle nuove generazioni.

Nel Don Giovanni, Alessandro Preziosi è interprete e regista. La scelta artistica prende le mosse non solo dalla straordinaria contemporaneità di questo classico ma soprattutto come omaggio sentito e coraggioso alla scrittura, al fascino dell’immaginazione e soprattutto al Teatro, in tutte le sue forme come strumento educativo.

Le versioni del mito di Don Giovanni sono ben superiori alle donne sedotte dall’ammaliatore sivigliano. Molière attinse a fonti spagnole e italiane rielaborandole per ricavarne un suo personale Don Giovanni, ritraendolo come un personaggio raffinato, cinico, dissacrante, in aperta opposizione con le convenzioni sociali, pronto a burlarsi anche della religione. Nella scelta del Don Giovanni si è intravisto un materiale drammaturgico teso a coniugare l’esaltazione ed il senso tragico del personaggio archetipico, mito dell’individualismo moderno, e le mirabili leve sulle parti comiche, il testo ideale nel compimento della trilogia di ambientazione seicentesca.

Il Don Giovanni di Molière non è un banale donnaiolo, collezionista di femmine per sfogo fisiologico o edonistico svago, ma a dominare è una volontà di potenza, di affermazione di sé che nasce da un vuoto esistenziale, da una sorta di noia metafisica e insieme da un timore di fallimento, un Don Giovanni che ormai, prossimo al termine della sua carriera, sembra quasi svelare la maschera ipocrita della cinica empietà, per smascherare i cattivi pensieri e le ipocrisie della società in cui viviamo.

[contesthopper contest=”21350″]

I vincitori del Contest per n.1 biglietto a testa sono: Angela Alessandris, Dinora Mambrini, Giorgia Melloni, Lucrezia Adamo, Chiara Malfarà.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here