
Terrorizzante e inquietante non bastano a definire Insidious, uscito nelle sale nel 2012, che ha avuto un grandissimo successo, incassando almeno 100 milioni di dollari, a compenso del budget di un milione e mezzo. Ma quest’ anno il budget è aumentato, e il regista James Wan (autore anche di Saw, 2004 e di Dead Silence, 2007) si è certamente sbizzarrito ad infilare nel secondo capitolo, tutto ciò di cui è possibile aver paura. Non sarà un film per deboli di cuore! Insidious 2 inizia dalla fine del primo episodio e vi parteciperà tutto il cast precedente, come un vero e proprio romanzo sul paranormale, la tensione salirà alle stelle e si prospetteranno notti da incubo.
Lo sceneggiatore Leigh Whannel , ha dichiarato la loro intenzione a voler “scavare ancora più in profondità nel terrore, con il coinvolgimento di tutto il cast originale, per un’esaltante continuazione della storia, così tanto apprezzata dai fan del cinema horror”. Il tema delle case infestate e in generale, le storie di demoni e spettri, stanno molto a cuore agli appassionati, la prova sono i numerosi racconti e film che seguono questo filone. Quello in cui è riuscito Insidious, è spaventare anche gli scettici, e sono pochi i film in circolazione, in grado di riuscire in questo. Lo scopo di Wan e Whannel sembra essersi realizzato ancora una volta, dunque. Ci aspettiamo visioni terrificanti e colpi di scena a raffica, picchi di suspense e scene emozionanti al pari del primo film. Stando al trailer (potete trovarlo su YouTube), le aspettative non saranno deluse. L’oscurità piomberà di nuovo su di noi?