Darkness Besides: la nuova web serie toscana che dà vita agli incubi più oscuri

[rating=4] E’ online sulla community più famosa di Internet, Darkness Besides, serie web horror italiana, girata in Toscana, diretta dal regista Massimiliano Boldrini, scritta da Francesco Stefanacci, con le musiche di Verdiana Raw e Antonio Bacchi.

Il primo episodio, solleticherà immediatamente la curiosità del pubblico, a partire dal titolo scelto “Ab uno, disce omnis“, tratta da un dialogo dell’Eneide di Virgilio, il cui significato è, letteralmente: «da uno capisci come sono tutti».

I protagonisti sono cinque attori di teatro, che dopo un fallimentare spettacolo, sulla via di casa, iniziano un animato litigio, in cui ognuno mostrerà il lato peggiore del suo carattere, tra frecciatine, battute sarcastiche e quant’altro.

L’ambientazione oscura del bosco nella quale si perderanno, è la manifestazione esteriore del buio che alberga in ognuno di loro, e in generale, nella psiche umana. Nelle prossime puntate (in totale si tratterà di dieci episodi, compreso il pilota), i cinque attori, si troveranno ad affrontare i loro incubi, le loro paure e proprio quella parte dell’ inconscio che più temono, tra allucinazioni e colpi di scena sicuramente degni di nota.

Gli attori sono: Carolina Gamini, Antonio Branchi, Mirco Innocenti, Alberto Orlandi, Giulia Drovandi e per una comparsata, l’attrice di teatro Margherita Cambi. Interessante e ben pensata, l’idea di costruire la serie su una tematica intrigante come la psicologia umana e i suoi segreti; i pensieri più reconditi, siti nei recessi dell’anima dei personaggi, verranno fuori man mano, come brutti sogni, ma molto, molto reali.

Darkness Besides

Piacevole anche la scelta dei dialoghi in lingua inglese, (ottima la pronuncia e l’espressività); per ora molto buona la resa interpretativa, che denota sicuramente molta esperienza nell’ambito delle personali esperienze attoriali. Anche la fotografia e gli effetti visivi, ad opera di Claudio Cirri, sembra essere, seppure parliamo di un solo episodio, ben realizzata, differenziandosi dalla maggior parte delle altre web serie italiane in circolazione.

Altra caratteristica in relazione alla scelta della lingua inglese, è anche la decisione di Boldrini che i personaggi abbiano nomi stranieri, a differenza di molti altri esempi, nella quale si è scelto di usare si la lingua inglese, mantenendo però italiana, la nazionalità dei personaggi, il che personalmente lo trovo piuttosto ridicolo. Ci aspettiamo sangue a fiotti e malvagità pura, supportata dalla suspense,  che probabilmente l’ambientazione inquietante (le campagne e i boschi toscani di Scandicci e Montelupo Fiorentino) ci regalerà con lo svolgersi degli eventi.

Peccato che gli episodi durino relativamente poco, dato che già dalla prima puntata, sorge immediatamente la curiosità di sapere cosa succederà in seguito, e questa è cosa non da poco; tuttavia, non possiamo fare altro che attendere i prossimi sviluppi. Certo è che Darkness Besides, promette bene, davvero bene.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here