State organizzando un tour dell’Inghilterra e Cornovaglia? Ecco qualche consiglio che vi farà risparmiare tempo e denaro, oltre a prepararvi alla viabilità e alle più particolari tipicità culinarie.
Castelli, giardini, case storiche: come risparmiare tempo e denaro
- Il National Trust Touring Pass (a partire da 32,50€) vi permetterà l’ingresso gratuito in oltre 300 proprietà, quali esclusive dimore storiche, castelli e giardini; ottimo per esplorare il patrimonio britannico.
- Con l’English Heritage Overseas Visitor Pass (a partire da 37,50€) avrete l’accesso gratuito a castelli, abbazie, rovine romane e monumenti preistorici, oltre all’accesso illimitato a oltre 100 dei luoghi più affascinanti della storia inglese e ingresso a eventi speciali. Visitando solamente tre delle attrazioni incluse, avrete già ammortizzato il costo del pass! (Sono inclusi: Stonehenge e il Castello di Dover).
- Infine con lo Shakespeare Birthplace Trust Pass potrete accedere a tre proprietà storiche a Stratford-upon-Avon, per conoscere le origini del Bardo, il drammaturgo più famoso del mondo. Risparmiando varie sterline sul prezzo complessivo dei biglietti.
Guidare in Inghilterra
Munitevi di tanta pazienza, partite con anticipo anche per tratte brevi e siate flessibili e pronti a modificare il vostro tour: il sud dell’Inghilterra d’estate viene preso d’assalto dagli stessi inglesi in vacanza ed è facile incappare in file chilometriche. Sconsigliato provare le strette strade laterali di campagna onde evitare le code, soprattutto a chi non è molto pratico della guida a destra.
Alberghi
Prenotate con anticipo soprattutto gli alberghi per i fine settimana nella stagione estiva di punta (venerdì e sabato di agosto): gli inglesi, proprio come noi, affollano nei week end il sud del paese, e rischiereste di trovare tutto sold out o imbattervi in prezzi raddoppiati o triplicati.
Cibo
Per un pranzo veloce, economico ma sostanzioso, consigliamo (soprattutto in Cornovaglia) i tipici Cornish Pasties (pasticci di carne e verdure in crosta) da poter acquistare anche nei forni a prezzi modici: attenzione però a non addentarli troppo in fretta, il loro interno è a dir poco ‘infuocato’.
Per qualcosa di dolce, assolutamente da assaggiare il Pudding dolce (mousse di zucchero con uva passa, fichi secchi, mandorle). Per gli amanti del genere, consigliamo un Friday Night al Pudding Club del Three Ways House nelle Cotswold, da prenotare con largo anticipo (leggi l’approfondimento).