
Seconda parte dello speciale con Emanuela Lazzarini e Paolo Moressa in visita all’ultima edizione di Pitti Uomo n.83, allestita presso la Fortezza da Basso di Firenze dall’8 all’11 gennaio 2013.
BookswearMania è il tema-guida di questa edizione. “Bookswear perchè vestiamo i libri che leggiamo. Che siano di carta o no non importa: leggere andrà sempre di moda. E perchè, anche quando non sono loro stessi a dircelo direttamente, ci facciamo sempre un’idea di come vestono i personaggi dei nostri libri preferiti. Pitti BookswearMania è la passione di leggere i libri che nutre il mondo della moda e che la moda stimola a sua volta. A gennaio scenografie, installazioni e iniziative di Pitti Uomo vedranno protagonisti i libri in tutta la loro fisicità” dice Agostino Poletto, vice direttore generale di Pitti Immagine. Il tema si concretizza in installazioni all’interno e all’esterno dei padiglioni e mostre fotografiche.
Questa edizione vede come protagonista del progetto Guest Nation la Danimarca. I designer sono stati selezionati da Tom Stiefel-Kristensen, tra i fondatori del Danish Fashion Insitute e uno dei massimi esperti della moda scandinava. Un’area dove sono esposte le collezioni di cinque designer danesi, una serie di scatti realizzati da Dansk Magazine su i protagonisti più o meno conosciuti della moda danese, una video proiezione di scatti realizzati dal fotografo Oliver Stalmans e una selezione di scatti di Yvan Rodic (Face Hunter) che vogliono trasmettere l’atmosfera della città di Copenaghen durante la settimana della moda.
Da segnalare la designer Freya Dalsjö, tra i materiali usati pelle e pelliccia trattati in modo plastico e piegati a forme accattivanti e istintive. I colori sono solidi e immediati, terra, cielo e nero ad incorniciare tutto. Le linee che reggono la collezione sembrano arrivare dal futuro. E anche dal passato.
www.emanuelalazzarini.b
www.paolomoressa.it
www.photoeventi.com