
[rating=4] Proprio in questi giorni è uscito il nuovo album del cantautore Giancarlo Benericetti, registrato presso lo studio 70 Seventy ed edito da Music Valley Records.
Vintage è il titolo scelto da Benericetti per la sua nuova creazione che conta cinque nuovi brani. Alla sua voce si uniscono Francesco Sighieri per chitarre, basso, archi e hammond, Luca Fanti per il campionamento delle percussioni e lo stesso cantante alle chitarre.
Il dono più grande apre la compilation; un omaggio alla donna amata, alla sua compagna di vita celebrata ora come il Sole, ora come la Vita. Un testo che sembra riportare alla memoria le liriche di Dante o Petrarca, in quei paragoni esistenziali che trovano corrispondenza nella linea ritmico melodica che li accompagna.
Il tocco biografico è l’impronta dei tre testi successivi – Il modo giusto per amare, Non ci arrabbiamo più, Un sogno nel cassetto – nei quali Benericetti riflette, ora malinconicamente ora allegramente, sulla Vita, da quella passata, a quella presente, a quella futura.
Da quella Vita attuale, considerata come una tela che ha perso lucentezza, coperta da una coltre di spessa polvere, prende pian piano consapevolezza una nuova visione; Benericetti si lascia alle spalle quei pensieri più neri, quella negatività che lo/ci circonda, quel tempo perso ad arrabbiarsi e torna ad affermare la straordinarietà dell’esistenza. E la Musica lo segue, accompagnando le intime riflessioni del cantautore e permettendogli di portarle alla luce.
Proprio quella Musica, quel desiderio di cantare la Vita, quella carriera sognata fin da bambino ma mai, finora, percorsa, per colpa di un padre poco lungimirante. Quel sogno che si realizza nella maturità si percepisce nelle parole del testo; la Musica è la sua esistenza, la sua linfa vitale, il suo motore.
E dalla scia dei motori roboanti delle moto nasce l’Inno a Valentino Rossi, idolo personale del cantautore e non solo. Il testo ripercorre la storia e l’attualità del Mito, di quel campione mondiale che, quando tutti lo credevano finito, ha saputo riaccendere cuori e motori, tornando sul podio. Benericetti esalta la sua convizione, quella secondo la quale tutti si erano sbagliati sul conto del Campione.
Una biografia musicale Vintage, che riporta in auge i temi del passato, riattualizzandoli e re-innalzandoli a veri e propri oggetti di culto: l’Amore, la Vita, la Musica e il Mito 46 Valentino Rossi.