Il Teatro La Fenice di Venezia e la sua Stagione lirica 2014/2015

La Stagione lirica 2014/2015 dello storico Gran Teatro La Fenice di Venezia ha un cartellone come sempre ricco di proposte prestigiose.

Un programma variegato tra i classici della lirica italiana, da Verdi con il Simon Boccanegra per la regia di Andrea De Rosa e in occasione dell’Expo nazionale, varie riprese de La Traviata firmata da Robert Carsen.

Non mancheranno Bellini (Norma e I Capuleti e i Montecchi), Rossini (Il Signor Bruschino, La scala di seta, La cambiale di matrimonio) Puccini (Madama Butterfly e Tosca) e Donizetti (Don Pasquale, L’elisir d’amore).
E poi Vivaldi, Mozart, Gluck, fino all’interessante dittico di Janáček e Poulenc.

Diamo uno sguardo al calendario della Stagione che ci accompagnerà fino al prossimo ottobre 2015.

La Traviata di Giuseppe Verdi in programma al Teatro La Fenice

Stagione lirica 2014/2015

Dal 22 novembre al 6 dicembre 2014

Simon Boccanegra

di Giuseppe Verdi
direttore: Myung-Whun Chung
regia e scene: Andrea De Rosa

Dal 23 novembre al 7 dicembre 2014

La Traviata

di Giuseppe Verdi
direttore: Diego Matheuz
regia: Robert Carsen

Dal 14 al 20 gennaio 2015

I Capuleti e i Montecchi

di Vincenzo Bellini
direttore: Omer Meir Wellber
regia: Arnaud Bernard

Dal 23 al 31 gennaio2015

Il Signor Bruschino

di Gioachino Rossini
regia: Bepi Morassi

Dal 30 gennaio al 19 febbraio 2015

L’elisir d’amore

di Gaetano Donizetti
direttore: Omer Meir Wellber
regia: Bepi Morassi

L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti in programma al Teatro La Fenice di Venezia

Dall’8 al 22 febbario 2015

Don Pasquale

di Gaetano Donizetti
direttore: Omer Meir Wellber
regia: Italo Nunziata

Dal 13 febbraio al 29 marzo 2015

La Traviata

di Giuseppe Verdi
direttore: Omer Meir Wellber
regia: Robert Carsen
PROGETTO EXPO TRAVIATA

Dal 20 al 28 marzo 2015

Alceste

di Christoph Willibald Gluck
direttore: Guillaume Tourniaire
regia, scene e costumi : Pier Luigi Pizzi

Dal 24 aprile al 13 giugno 2015

La Traviata

di Giuseppe Verdi
direttore: Gaetano d’Espinosa
regia: Robert Carsen
PROGETTO EXPO TRAVIATA

Dall’8 al 31 maggio 2015

Madama Butterfly

di Giacomo Puccini
direttore: Jader Bignamini
regia: Àlex Rigola

Tosca al Teatro La Fenice di Venezia

Dal 20 maggio al 30 giugno 2015

Norma

di Vincenzo Bellini
direttore: Gaetano d’Espinosa

Dal 24 giugno al 4 luglio 2015

La scala di seta

di Gioachino Rossini
regia: Bepi Morass

Dal 25 giugno al 5 luglio 2015

Juditha Triumphans

di Antonio Vivaldi
regia: Elena Barbalich

Dal 28 agosto al 4 ottobre 2015

La Traviata

di Giuseppe Verdi
direttore: Riccardo Frizza
regia: Robert Carsen
PROGETTO EXPO TRAVIATA

Dal 29 agosto al 2 ottobre 2015

Tosca

di Giacomo Puccini
direttore: Riccardo Frizza
regia: Serena Sinigaglia

Dal 12 al 26 settembre 2015

La cambiale di matrimonio

di Gioachino Rossini
regia: Enzo Dara

La cambiale di matrimonio

Dal 6 al 13 ottobre 2015

Dittico Poulenc-Janacek

Direttore: Francesco Lanzillotta
Regia: Gianmaria Aliverta

Leoš Janáček
Zápisník zmizelého (Il diario di uno scomparso)
Francis Poulenc
La voix humaine (La voce umana)

Dal 20 al 31 ottobre 2015

Die Zauberflöte

direttore: Antonello Manacorda
regia: Damiano Michieletto

Maggiori informazioni: www.teatrolafenice.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here