La Stagione 2014/2015 del Teatro Argentina di Roma

Antonio Calbi, neodirettore del Teatro di Roma, ha presentato, insieme al presidente Marino Sinibaldi, il Progetto delle Stagioni 2014/2015, il primo capitolo della nuova conduzione che si dispiegherà attraverso un percorso di quattro anni, articolato e plurale, di teatro nella città, per riconsegnarle i segnali più innovativi, originali e autentici della scena delle arti e delle culture. Al suo interno si colloca il Teatro Argentina e la sua Stagione 2014/2014, cuore del denso programma e centro della più alta tradizione dove sperimentare, vivere e produrre.

Un palcoscenico che si trasforma in occasione di conoscenza, di esperienza, di emozione, per tracciare un nuovo futuro culturale nella prospettiva di una stagione di progetti che possa contribuire a disegnare il ritratto del presente. Al centro di questo viaggio molti titoli – tra produzioni, coproduzioni, ospitalità e collaborazioni – che si affiancheranno a un articolato programma di progetti – tra incontri, letture, proiezioni, serate a tema, mostre – destinati al pubblico e alla città, a ribadire – come sottolinea Antonio Calbi – “l’idea che il Teatro sia l’arte sociale per eccellenza che da duemilacinquecento anni rappresenta per le comunità degli uomini una istituzione imprescindibile”.

Un programma, quello dell’Argentina di Roma, con 16 spettacoli dai quali spicca il gradito ritorno e imperdibile appuntamento di Slava’s Snowshow, oltrechè tante riprese di spettacoli che tracciano una linea tra prosa classica e contemporanea.

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione di prosa 2015/2016

Il mercante di Venezia

Stagione 2014/2015

21 ottobre – 2 novembre 2014
IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare
regia Valerio Binasco
con Silvio Orlando
Leggi la recensione dello spettacolo

2 novembre 2014
GIFUNI LEGGE RAGAZZI DI VITA

5 – 9 novembre 2014
UNA GIOVINEZZA ENORMEMENTE GIOVANE
di Gianni Borgna
regia Antonio Calenda
con Roberto Herlitzka

12 – 16 novembre 2014
GOLTZIUS AND THE PELICAN COMPANY
un film di Peter Greenaway

3 dicembre 2014 – 1 gennaio 2015
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Antonio Latella

Slava's Snowshow - foto V. Vial

26 – 30 dicembre 2014
LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
SALA SQUARZINA

da H.C.Andersen
testo Marina Allegri
regia Maurizio Bercini

3 – 4 gennaio 2015
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
adattato, diretto e interpretato da
Fausto Russo Alesi

9 – 18 gennaio 2015
GO DOWN, MOSES
di Romeo Castellucci
Socìetas Raffaello Sanzio

20 gennaio – 15 febbraio 2015
LE VOCI DI DENTRO
di Eduardo De Filippo
regia Toni Servillo
con Toni e Peppe Servillo
Leggi la recensione dello spettacolo

"Le voci di dentro" - foto Fabio Esposito

18 febbraio – 1 marzo 2015
SLAVA’S SNOWSHOW
creato e messo in scena da SLAVA

3 – 15 marzo 2015
IL DON GIOVANNI
Vivere è un abuso, mai un diritto
di Filippo Timi
regia e scena Filippo Timi
Leggi la recensione dello spettacolo

18 marzo – 19 aprile 2015
CARMEN
adattamento di Enzo Moscato e Mario Martone
regia di Mario Martone
con Iaia Forte e con l’Orchestra di Piazza Vittorio

IL DON GIOVANNI_foto Achille Le Pera

21 – 23 aprile 2015
ENEIDE DI KRYPTON – un nuovo canto
scritto e diretto da Giancarlo Cauteruccio

4 – 31 maggio 2015
DER PARK
di Botho Strauss
dal Sogno di Shakespeare
regia Peter Stein

3 – 7 giugno 2015
IL CAMBIO DEI CAVALLI
di Franca Valeri
regia Giuseppe Marini
con Franca Valeri e Urbano Barberini

8 – 16 giugno 2015
IO CANTO DA SOLA (e non solo)
Giovanna Marini, Ora è venuta l’ora
Maddalena Crippa, Italia mia Italia
Laura Marinoni, Amore al tempo del colera

Maggiori informazioni: www.teatrodiroma.net

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here