La Stagione 2014/2015 del Teatro Bellini di Napoli

Un’unica grande stagione teatrale 2014/2015 unisce quest’anno il Teatro Bellini di Napoli assieme alla sala più sperimentale Piccolo Bellini, con un’offerta variegata e rivolta ad un pubblico eterogeneo.

Dopo l’apertura con la proiezione di Greenaway a Teatro (fuori abbonamento) diretta proprio da Peter Greenaway, ci sarà spazio per il teatro, con una commistione tra la drammaturgia napoletana di Eduardo, con “Le voci di dentro” di Toni Servillo e “Notturno di donna con ospiti“, interpretato da Giuliana De Sio, e “classici” come “Il Mercante di Venezia” con Silvio Orlando, regia di Valerio Binasco, “L’Ispettore Generale” di Gogol, di Damiano Michieletto e “Mastro Don Gesualdo”, di Guglielmo Ferro. In scena anche il teatro d’autore con “Orchidee” di Pippo Delbono, ed Emma Dante con “Io, nessuno e Polifemo”. E poi Simone Cristicchi con “Magazzino 18”, spettacolo sulle foibe, Claudio Bisio con “Father and Son” di Michele Serra e “Alchemy” di Momix.

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione 2015/2016

Scopriamo nei dettagli tutto il calendario che accompagnerà gli spettatori partenopei da ottobre 2014 a maggio 2015.

Le voci di dentro

Stagione 2014/2015 Teatro Bellini

dal 7 al 12 ottobre 2014

Goltzius and the pelican company

Greenaway a Teatro
regia Peter Greenaway
con F. Murray Abraham, Ramsey Nasr, Kate Moran, Giulio Berruti, Anne Louise Hassing, Flavio Parenti, Lars Eidinger, Pippo Delbono

dal 21 al 26 ottobre 2014

Magazzino 18

Simone Cristicchi
di Simone Cristicchi scritto con Jan Bernas
regia Antonio Calenda

dal 31 ottobre al 9 novembre 2014

Notturno di donna con ospiti

Giuliana De Sio
di Annibale Ruccello
regia Enrico Maria La Manna
Leggi la recensione dello spettacolo

dall’11 al 16 novembre 2014

Il Mercante di Venezia

Silvio Orlando
di William Shakespeare
e con la Popular Shakespeare Kompany
regia Valerio Binasco
Leggi la recensione dello spettacolo

dal 18 al 30 novembre 2014

Arancia Meccanica

di John Burgess
musiche di Morgan
regia Gabriele Russo

dal 3 al 7 dicembre 2014

L’Ispettore Generale

di Nikolaj Vasil’evic Gogol’
regia Damiano Michieletto
con Alessandro Albertin, Silvia Paoli, Stefano Scandaletti

dal 9 al 14 dicembre 2014

Il Flauto Magico

Orchestra Piazza Vittorio
ispirato a “il Flauto Magico” di W.A. Mozart

22 dicembre 2014

Harlem Gospel Choir

26-27-28 dicembre 2014

Alchemy dei Momix - Foto Max Pucciarello

La Bella Addormentata

Balletto del Sud
balletto in due atti
coreografie di Fredy Franzutti
musica di Piotr Il’Ic Caikovskij
scene di Francesco Palma

dal 2 al 18 gennaio 2015

Le Voci di Dentro

Toni Servillo
di Eduardo De Filippo
regia Toni Servillo
Leggi la recensione dello spettacolo

dal 20 al 25 gennaio 2015

Mastro Don Gesualdo

Enrico Guarneri
di Giovanni Verga
omaggio a Turi Ferro
regia Guglielmo Ferro

dal 27 gennaio al 1 febbraio 2015

Father and Son

Claudio Bisio
di Michele Serra
regia Giorgio Gallione

dal 3 all’8 febbraio 2015

Io, nessuno e Polifemo

Emma Dante
di Emma Dante
con Emma Dante, Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringola

Il Mercante di Venezia

dal 10 al 15 febbraio 2015

Alchemy

Momix
ideazione e coreografie Moses Pendleton
Leggi la recensione dello spettacolo

dal 19 febbraio al 15 marzo 2015

Dignità Autonome di Prostituzione

dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna
regia Luciano Melchionna

dal 17 al 22 marzo 2015

Una pura formalità

Glauco Mauri, Roberto Sturno
dal film di Giuseppe Tornatore
versione teatrale e regia Glauco Mauri

dal 24 al 29 marzo 2015

Orchidee

di Pippo Delbono
con la Compagnia Pippo Delbono
Leggi la recensione dello spettacolo

dal 7 al 19 aprile 2015

Qualcuno volò sul nido del cuculo

di Maurizio de Giovanni dall’omonimo romanzo di Ken Kesey
regia Alessandro Gassmann
con Daniele Russo

28-29-30 aprile 2015

Sono nata il ventitrè

Teresa Mannino
di e con Teresa Mannino
Piccolo Bellini

Orchidee di Pippo Delbono

Stagione 2014/2015 Piccolo Bellini

dal 21 ottobre al 2 novembre 2014

La corte della formica – Vincitori e vinti

Festival di Corti Teatrali diretto da Gianmarco Cesario

dal 4 al 9 novembre 2014

Morsi a vuoto

di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci
regia di Filippo Renda

dall’11 al 16 novembre 2014

Una giovinezza enormemente giovane

di Gianni Borgna ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini
regia Antonio Calenda

dal 18 al 23 novembre 2014

Verso occidente l’impero dirige il suo corso

di David Foster Wallace
regia Luca Bargagna
con Viviana Altieri, Luca Bargagna, Vincenzo D’Amato, Elisabetta Mandalari, Luca Mascolo, Massimo Odierna, Sara Putignano

dal 25 novembre al 7 dicembre 2014

Le tre verità di Cesira

di Manlio Santanelli
regia Antonello De Rosa
con Rino Di Martino

Notturno di donna con ospiti di Annibale Ruccello_ph Federico Riva

dal 10 al 28 dicembre 2014

Some Girl(s)

di Neil LaBute
con Martina Galletta, Gaia Insenga, Rachele Minelli, Bianca Nappi, Gabriele Russo, Roberta Spagnuolo
regia Marcello Cotugno

dal 2 al 18 gennaio 2015

Arteriosclerosi

scritto, diretto e interpretato da Dalia Frediani

21/22 gennaio 2015

An attempt to fail at ground breaking theatre with Pina Arcade Smith

regia e coreografia Antony Rizzi
performer e improvvisatori Irene Klein e Antony Rizzi
testi di Penny Arcade, Antony Rizzi, Virginia Wolff

24/25 gennaio 2015

Il Cerchio Primo

coreografia Emma Cianchi
con Giuseppe Brancaccio performer, Raffaele Sorrentino violoncello

dal 29 gennaio al 1 febbraio 2015

Sè Nùmmari

di Salvatore Rizzo
regia, scene e costumi Vincenzo Pirrotta
musiche Giacomo Cuticchio
con Filippo Luna, Valeria Contadino

dal 3 all’8 febbraio 2015

Zombitudine

Progetto, testo, regia, interpretazione Elvira Frosini e Daniele Timpano

dal 13 al 15 febbraio 2015

Aesthetica

progetto e coreografia Gennaro Cimmino / Gennaro Maione
interpreti / danzatori compagnia Körper
produzione Körper

dal 17 al 19 marzo 2015

L’uomo del diluvio

spettacolo vincitore “In-Box 2014”
di e diretto da Simone Amendola e Valerio Malorni
con Valerio Malorni

21/22 marzo 2015

Vapore corporeo

coreografia/regia e drammaturgia Antonello Tudisco
interpreti i danzatori del BTT

dal 24 al 29 marzo 2015

Genesiquattrouno

liberamente ispirato alla vicenda di Caino e Abele
testo e musiche di Gaetano Bruno
diretto e interpretato da Gaetano Bruno e Francesco Villano

dal 7 al 12 aprile 2015

La società – Tre atti di umana commedia

scritto e diretto da Lino Musella, Paolo Mazzarelli
con Fabio Monti, Laura Graziosi, Lino Musella, Paolo Mazzarelli

dal 14 al 19 aprile 2015

Week end

di Annibale Ruccello
regia Luca De Bei
con Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati, Brenno Placido

dal 21 al 26 aprile 2015

Le statue movibili

di Antonio Petito
regia Lello Serao

2 maggio 2015

La natura delle cose ama nascondersi

Compagnia Danza Flux
regia Fabrizio Varriale/Compagnia Danza Flux
con Chiara Alborino, Giulia Ferrato, Lia Guseyn-Zade

3 maggio 2015

Corpo a tre ali

Compagnia Danza Flux/Artisti Drama
improvvisazione per due danzatori e un musicista
con Fabrizio Varriale e Teri Jeanette Weikelmusica Michele Rabbia

7 maggio 2015

Chi tene ò mar – Studio #1

idea e creazione Damiano Ottavio Bigi, Alessandra Paoletti, Antonello Tudisco

9-10 maggio 2015

Samuel

Trio CDT
Idea e creazione Pascal Merighi
Coreografia Pascal Merighi in collaborazione con Clementine Deluy, Thusnelda Mercy e Damiano Ottavio Bigi
con Clementine Deluy, Thusnelda Mercy, Damiano Ottavio Bigi

Maggiori informazioni: www.teatrobellini.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here