
Il Teatro Delfino di Milano per la Stagione 2014-2015 presenta quattordici spettacoli, tra nuove produzioni e titoli di ripresa, più un concerto Gospel. Il teatro diretto da Federico M. Zanandrea alzerà il sipario il 4 ottobre 2014 per finire ad aprile 2015.
Gli allestimenti spaziano dalla drammaturgia impegnata di autori come Lars Norén con Il coraggio di uccidere, il Premio Pulitzer David Mamet con Il Bosco e lo scrittore canadese Michel Tremblay con Le cognate, diretto da Gustavo Lavolpe, per arrivare al musical, con l’anteprima nazionale de La Sposa in Blu di Romy Padovano con protagonista Platinette e Come Erika e Omar – è tutto uno show! un “diversamente musical” diretto da Enzo Iacchetti che approda per la prima volta a Milano.
Non manca tra gli spettacoli, un omaggio all’universo del food, tema principe del prossimo Expo, con il recital musicale Osti sull’orlo di una crisi di nervi. Parole e canzoni per raccontare il bizzarro mondo del “food”, tratto dal libro di Massimo Visintin critico gastronomico del Corriere della sera, e le storie culinarie di Federico Ferrero, terzo MasterChef d’Italia, raccontate con l’ausilio dell’attore Roberto Accornero e della pianista Anna Barbero nello spettacolo In principio era… il brodo.
Il Teatro Delfino apre, però, il cartellone con Giorgio e io: quarant’anni di lavoro al Piccolo Teatro di Milano, spettacolo a cura di Claudio Beccari, con Giancarlo Dettori che racconta il grande Maestro Giorgio Strehler a 17 anni dalla sua morte. Tra le rappresentazioni in calendario si segnala anche La ragazza dai fiori di carta, monologo autobiografico di Sarah Maestri volto noto del piccolo e del grande schermo. In fase di definizione gli Eventi Expo che alzeranno il sipario sul Milano Web Festival, sul Festival Metropolitano e sul Rap Battle Festival.
Vediamo, in sintesi, i principali appuntamenti della stagione 2014-2015.
Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione di prosa 2015/2016
Stagione Teatrale 2014/2015
4 ottobre – Sala Delfino
GIORGIO E IO: quarant’anni di lavoro al Piccolo Teatro di Milano
di e con Giancarlo Dettori
regia di Claudio Beccari
15 – 19 ottobre – Sala Capitolare
OSTI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Parole e canzoni per raccontare il bizzarro mondo del “food”
di Valerio Massimo Visintin
regia di Luca Sandri
con Marisa Della Pasqua, Luca Sandri
31 ottobre – 9 novembre – Sala Delfino
CASA DI BAMBOLA
di Henrik Ibsen
regia di Gabriele Calindri
con Maurizio Desinan (Helmer), Marta Lucini (Nora), Michael Righeira (dott. Rank), Elisabetta Ratti (sig.ra Linde), Marco Benedetti (Krogstad), Rosanna Bruzzo (Anne Marie)
13 – 16 novembre – Sala Capitolare
IN PRINCIPIO ERA… IL BRODO
di Federico F. Ferrero
con Federico F. Ferrero, Roberto Accornero
20 novembre – 7 dicembre – Sala Delfino
COME ERIKA E OMAR – É TUTTO UNO SHOW!
regia di Enzo Iacchetti
con Massimiliano Pironti, Gea Andreotti, Paola Lavini, Manuele Colamedici, Gustavo La Volpe, Paola Giacometti, Matilde Facheris, Michele Savoia, Giada Lorusso, Marco Massari, Fabrizio Coniglio, Chiara Anicito
11 – 12 dicembre – Sala Delfino
REJOICE GOSPEL CHOIR
Direttore Gianluca Sambataro
9 – 11 gennaio 2015 – Sala Delfino
STASERA ARSENICO!
di Carlo Terron
regia di Mario Mattia Giorgetti
con Guido Ferrarini, Alida Piersanti
16 – 25 gennaio 2015 – Sala Delfino
L’AMICO DI FRED
di Pierpaolo Palladino
regia di Andrea Murchio
con Guido Ruffa, Andrea Murchio
28 gennaio – 1 febbraio 2015 – Sala Delfino
IL CORAGGIO DI UCCIDERE
di Lars Norén (traduzione di Annuska Palme Sanavio)
regia di Luca Mazzone
con Massimiliano Lotti, Rosario Sparno e altri in definizione
11 – 15 febbraio 2015 – Sala Delfino
LA BAMBINA DEI FIORI DI CARTA
di e con Sarah Maestri – tratto dall’omonima autobiografia edita da Aliberti
regia di Andrea Chiodi
17 – 22 febbraio 2015 – Sala Delfino
LE COGNATE
di Michel Tremblay – adattamento e regia di Gustavo La Volpe
27 febbraio – 8 marzo 2015 – Sala Delfino
LA SPOSA IN BLU
di Romy Padovano
regia di Umberto Noto
con Platinette (Oriana), Diana Del Bufalo (Betti), Umberto Noto (il mangusta), Cinzia Del Barba (Gazza ladra, l’agente di polizia), Pasquale Girone (Sciacallo, Salvo/Sig. Razzi), Alberto Pistacchia (Ispettore Sassi)
11 – 15 marzo 2015 – Sala Delfino
IL BOSCO
di David Mamet
regia di Antonio Mingarelli
con Silvia Giulia Mendola, Alberto Onofrietti
18 – 22 marzo 2015 – Sala Delfino
DATTILOGRAFE
di Cristian Mascia
regia di Oliviero Corbetta
con Elena Canone, Stefania Rosso, Daniela Vassallo
16 – 26 aprile 2015 – Sala Delfino
FRANKENSTEIN
di Federico Zanandrea (tratto dal romanzo di Mary Shelley)
regia di Federico Zanandrea
con Federico Zanandrea, Lorenzo Scattorin, Maruzio Scattorin, Deborah Morese, Cristina Sarti, Tommaso Sandri, Olga Re, Gabriele Marchingiglio, Laura Locatelli, Stefano Narsini, Natalia Cogliati
Maggiori informazioni: www.teatrodelfino.it