La Stagione 2015/2016 del Teatro Delfino di Milano

Dal 28 novembre al via la Stagione 2015/2016 del Teatro Delfino di Milano.

In cartellone 14 spettacoli con 4 prime nazionali, per un viaggio tra teatro e musica. Il giovane teatro indipendente, che giunge al suo quarto anno di attività artistica, punta per questa nuova stagione a «stimolare ed incrementare una richiesta che provenga dal basso», con un’offerta stimolante ed innovativa.

Di punta lo spettacolo Chiedo Scusa al Signor Gaber di Enzo Iacchetti, già record d’incassi, fil rouge del filone musicale e nostalgico su cui verterà tutta la Stagione. Ancora l’inaugurazione con Milano/Roma Porta/Belli, con Sandri e Zanandrea per celebrare i poeti dialettali delle due capitali e Gran Varietà, una commemorazione malinconica dello scomparso genere del varietà. Infine spiritual e generi musicali multiformi, senza dimeticare i classici del teatro come Shakespeareà.

Vediamo il cartellone nel dettaglio.

La Stagione 2015/2016

28 e 29 novembre 2015

MILANO/ROMA PORTA/BELLI

con Luca Sandri e Federico Zanandrea
regia di Luca Sandri
Carlo Porta e Giuseppe Gioacchino Belli: due grandi poeti dimenticati e tutto il fascino della poesia dialettale, con accompagnamento musicale eseguita dal vivo.

10 e 11 dicembre 2015

REJOICE GOSPEL CHOIR

in concerto
La magia dello spiritual
50 voci e una super band
dirige G. Sambataro

Shakespeare a Pezzi

12 dicembre 2015

CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER

Con Enzo Iacchetti e la Witz Orchestra

Partecipa al Contest e vinci 10 biglietti omaggio!

1 e 2 gennaio 2016

BUON ANNO CON MAURIZIO MICHELI

con Luca Sandri e Maurizio Micheli
Spettacolo di canzoni, aneddoti teatrali, ricordi e cabaret
(prima nazionale)

Dal 14 al 17 gennaio 2016

BOÎTE À SURPRISES

Concerto comico di Anna Zapparoli e Mario Borciani
con Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Francesco Bossi, Lucrezia Piazzolla

Dal 21 al 24 e dal 28 al 31 gennaio 2016

GRAN VARIETÀ

con Luca Sandri, Cinzia Massironi, Federico Zanandrea, Jenny De Cesarei
regia di Luca Sandri
Omaggio sincero a un mondo estinto degli sketch televisivi
(prima nazionale)

Dal 4 al 7 febbraio 2016

BARBABLU 2.0

di Magdalena Barile
con Laura Negretti e Alessandro Quattro
regia di Eleonora Moro
Riflessione sul dramma della violenza domestica sulle donne

Dal 19 al 21 febbraio 2016

SHAKESPEARE A PEZZI

di e con Omar Nedjari

27 e 28 febbraio 2016

BELLAVITA E ALTRI VIAGGI

testi e regia di Alessandra Faiella
con Marian Trapassi e Rossella Bellantuono

Dall’11 al 13 e dal 18 al 20 marzo 2016

DANNY E IL PROFONDO MARE BLU (UNA DANZA APACHE)

di John Patrick Shanley
adattamento di Enrico Vanzina
regia di John R. Pepper
con Leonardo Sbragia e Laura Anzani

LA FAMIGLIA CANTERINA

Dal 31 marzo al 3 aprile 2016

LA FAMIGLIA CANTERINA

con Le Sorelle Marinetti
Viaggio alla scoperta del repertorio del Trio Lescano
con accompagnamento musicale dal vivo

9 e 10 aprile 2016

PIZZINI – PAROLE CONTRO LE MAFIE

testi e regia di Nini Ferrara
Storie di coraggio e legalità per spezzare il silenzio e la paura

Dal 5 all’8 maggio 2016

RICCARDO III

regia Omar Nedjari
Versione più intima dell’opera di Shakespeare
con adattamento Marika Pensa
(prima nazionale)

Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 maggio 2016

70 VOLTE 7 GOSPEL ROCK MUSICAL

scritto e diretto da Marisa Della Pasqua
musiche di Maurizio Desinan
direzione musicale e vocale Gianluca Sambataro

Maggiori informazioni: www.teatrodelfino.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here