
Per il ciclo Il mondo del Quartetto (che in questa stagione vede sfilare ben diciassette formazioni differenti), Sabato 7 alle ore 16.00 e Domenica 8 Dicembre alle ore 21.00, gli Amici della Musica di Firenze propongono al Teatro della Pergola due appuntamenti ravvicinati all’insegna dei grandi capolavori.
Ne è protagonista il giovane francese Quartetto Voce (che nel concerto di domenica 8 subentra all’annunciato Quartetto Kuss), formazione nata nel 2004 e subito impostasi all’attenzione in diversi concorsi internazionali, fra i quali il Premio Borciani di Reggio Emilia. Una formazione aperta con curiosità alle più diverse esperienze musicali, che affronta i compositori di oggi e che ama sperimentare diversi tipi di performances, come ricreare il sottofondo sonoro di celebri pellicole mute.
Per la prima volta ospite degli Amici della Musica, il Quartetto Voce propone autentiche pietre miliari della letteratura: nel concerto di Sabato 7, il Quartetto op.59 n.2 di Beethoven, il secondo commissionatogli dal conte russo Razumowsky, in abbinata al Quartetto “La morte e la fanciulla”, una delle pagine più celebri e intense di Schubert, con le sue tensioni e le sue inquietudini ispirate dall’omonimo e lugubre Lied dello stesso Schubert; nell’appuntamento di Domenica 8, il Quartetto KV 387 di Mozart, il primo della serie dedicata ad Haydn, preludio di raffinata classicità a quel gioiello che è il Quintetto op.163 di Schubert, pagina scritta poco prima della morte e che pare sublimare la voce disperata e sommessa del suo autore in un ultimo anelito di vita.
Il Quartetto Voce è qui affiancato dal violoncello di Giovanni Scaglione, perfezionatosi con Mario Brunello e Rocco Filippini, membro del Quartetto di Cremona, formazione rinomata con la quale svolge un’intensissima attività concertistica da Londra a Buenos Aires. Ma altrettanto significativa è la sua attività di solista, che lo ha visto anche partecipare ai Concerti del Quirinale.
Biglietti:
Sabato: 14-25 (interi), 12-21 (ridotti) Domenica: 16-25 (interi), 14-21 (ridotti) euro 5 (Carta Giò del Comune di Firenze)
Maggiori informazioni: www.amicimusica.fi.it