
31 titoli, 5 prime nazionali, un focus internazionale di danza dedicato alla scena polacca, israeliana, norvegese e lituana, il sostegno a 3 progetti di residenza artistica e l’evento unico “Pier Paolo Pasolini. Il corpo profetico”, che aprirà la stagione. Questi in sintesi i numeri che ci aspettano per la Stagione 2015/2016 del Teatro Cantiere Florida di Firenze, giunto al terzo anno di vita di FLOW, esperimento di convivenza artistica che anima gli spazi di Via Pisana al 111 rosso.
Una molteplicità di esperienze sempre in fermento e animata dalle tre formazioni protagoniste, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Versiliadanza e Murmuris Teatro, unite da una forte connotazione tematica che unisce produzioni e ospitalità, prime europee e nazionali, esclusive regionali e imprescindibili eccellenze artistiche espresse dal nostro territorio.
Scopriamo uno ad uno gli eventi che animeranno la Stagione 2015/2016 del Teatro Cantiere Florida, punto di riferimento per la scena contemporanea di Firenze e non solo.
Stagione teatro e danza 2015 – 2016
Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre, ore 21
MA
PROSA | MATERIA PRIMA
ESCLUSIVA REGIONALE – PROGETTO PASOLINI
Stabilemobile Compagnia Antonio Latella
drammaturgia Linda Dalisi
regia Antonio Latella
con Candida Nieri
Sabato 31 ottobre, ore 21
Pensieri e Canzoni
DANZA
EVENTO UNICO – PROGETTO PASOLINI
Versiliadanza
un progetto curato da Versiliadanza
Sabato 7 novembre, ore 21
220 VOLT …e non sentirli
DANZA
EVENTO IN ESCLUSIVA
Company Blu/Sosta Palmizi/con la partecipazione di Company Hamilton
danza e voce Alessandro Certini, Raffaella Giordano, Julyen Hamilton, Giorgio Rossi, Charlotte Zerbey
musica dal vivo Spartaco Cortesi, Julyen Hamilton
disegno luci Vincenzo Alterini
produzione Company Blu, Sosta Palmizi
Venerdì 13 e sabato 14 novembre, ore 21
12 baci sulla bocca
PROSA
ESCLUSIVA REGIONALE
Compagnia Nest
di Mario Gelardi
regia Giuseppe Miale di Mauro
con Francesco Di Leva, Stefano Meglio, Andrea Vellotti
luci Ettore Nigro scene Roberta Mattera costumi Giovanna Napolitano aiuto regia Giuseppe Gaudino foto e progetto grafico Carmine Luino
Mercoledì 18 e giovedì 19 novembre, ore 21
Il migliore dei mondi possibili
MATERIA PRIMA
Attodue/Murmuris
uno spettacolo ispirato a Candido di Voltaire
di Magdalena Barile
con Simona Arrighi, Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri
collaborazione al progetto Massimiliano Civica, Silvano Panichi, Francesco Migliorini
Domenica 22 novembre, ore 21
Narciso_Io
DANZA
PRIMA NAZIONALE
Versiliadanza/Compagnia Arearea
concept, coreografia, esecuzione Marta Bevilacqua, Leonardo Diana
disegno luci Fausto Bonvini
produzione Versiliadanza, Compagnia Arearea
Sabato 28 e domenica 29 novembre, ore 16.30
Babayaga
PROSA | DANZA
Compagnia TPO
spettacolo in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana
liberamente tratto dall’opera Babayaga illustrata da Rébecca Dautremer
direzione artistica Francesco Gandi e Davide Venturini
coreografia Paola Lattanzi
Venerdì 4 dicembre, ore 21
DATA
DANZA
Giulio D’Anna
concept, coreografia, esecuzione Giulio D’Anna
assistente alla regia e produzione Agnese Rosati
disegno luci Grazia Morales Suso
composizione musicale Maarten Bokslag
supporto artistico Kristin de Groot
Giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, ore 21
Cannibali
PROSA
ESCLUSIVA REGIONALE
Kronoteatro
di Fiammetta Carena
regia Maurizio Sguotti
con Tommaso Bianco, Alex Nesti, Maurizio Sguotti
costumi Francesca Marsella luci Amerigo Anfossi video animazione Fabio Ramiro Rossin musiche MaNu Dj produzione Kronoteatro
Venerdì 18 dicembre, ore 21
Ci scusiamo per il disagio
PROSA
Associazione Teatrale Pistoiese
PROGETTO T.
uno spettacolo de Gli Omini
di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini, Luca Zacchini
allestimento scenico Giorgio Gori luci Emiliano Pona
Io vorrei provare il vuoto, il vuoto. Parole del personaggio impersonato da Francesca Sarteanesi, in arte – insieme a Luca Zacchini, Francesco Rotelli, Giulia Zacchini: Gli Omini … leggi la recensione.
Domenica 20 dicembre, ore 21
WAR NOW!
PROSA
Associazione Teatrale Pistoiese
concept e regia Valters Sīlis, Teatro Sotterraneo
in scena Matteo Angius, Sara Bonaventura, Claudio Cirri
scrittura Valters Sīlis, Daniele Villa
Sabato 26 ore 16.30 e ore 21, domenica 27 dicembre ore 16.30
Pinocchio
PROSA | DANZA | MATERIA PRIMA
SELEZIONE PREMIO IN-BOX 2015
Zaches Teatro
Storia di un bambino e della fata che gli cambiò la vita
liberamente ispirato a Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi
dedicato al Maestro Nikolaj Karpov
regia e drammaturgia Luana Gramegna
scene, luci, costumi e maschere Francesco Givone
con Gianluca Gabriele, Giulia Viana, Enrica Zampetti
Martedì 29 dicembre, ore 21
Maledetto nei secoli dei secoli l’amore
PROSA
Associazione Teatrale Pistoiese/Valzer Srl
dal racconto di Carlo D’Amicis (Manni, 2009)
un progetto teatrale di Valentina Sperlì e Renata Palminiello
con Valentina Sperlì
regia Renata Palminiello
scena Tobia Ercolino luci Emiliano Pona suono Andrea Giuseppini
Sabato 9 gennaio, ore 21
Strategie fatali
PROSA
Marche Teatro
di Paolo Mazzarelli e Lino Musella
con Marco Foschi, Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi, Astrid Casali, Giulia Salvarani
regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella
Venerdì 29 gennaio, ore 21
I DREAM
DANZA
Compagnia Abbondanza Bertoni
di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni
con Michele Abbondanza
con la collaborazione di Tommaso Monza
Giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 febbraio, ore 21
Le intellettuali
PROSA
Elsinor Centro di produzione teatrale
di Molière
traduzione Cesare Garboli
adattamento e regia Monica Conti
con Maria Ariis, Stefano Braschi, Marco Cacciola, Monica Conti, Federica Fabiani, Miro Landoni, Roberto Trifirò scene e costumi Domenico Franchi disegno luci Antonio Zappalà musiche originali Giancarlo Facchinetti produzione Elsinor Centro di produzione teatrale
Venerdì 19 febbraio, ore 21
ALBUM
DANZA
PRIMA NAZIONALE
Aldes
concept, coreografia, esecuzione Stefano Questorio
in collaborazione con Spartaco Cortesi
produzione ALDES
Sabato 27 e domenica 28 febbraio, ore 16.30
Kindur
PROSA | DANZA
Compagnia TPO
Vita avventurosa delle pecore in Islanda
spettacolo in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana
direzione artistica Francesco Gandi e Davide Venturini
coreografia Anna Balducci, Erika Faccini, Paola Lattanzi
Giovedì 3 marzo, ore 21
Hamlet Travestie
PROSA | MATERIA PRIMA
Punta Corsara/369 gradi
da John Poole e Antonio Petito a William Shakespeare
di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella
regia e spazio scenico Emanuele Valenti
con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Carmine Paternoster, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella
Giovedì 10 marzo, ore 21
Reality
MATERIA PRIMA
PREMIO UBU MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Deflorian/Tagliarini
a partire dal reportage di Mariusz Szczygieł Reality, traduzione di Marzena Borejczuk, Nottetempo 2011
ideazione e performance Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
Giovedì 17 marzo, ore 21
Slot Machine
PROSA | MATERIA PRIMA
Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
di Marco Martinelli
ideazione Marco Martinelli, Ermanna Montanari
con Alessandro Argnani
regia Marco Martinelli
musica Cristian Carrara spazio scenico e costumi Ermanna Montanari luci Enrico Isola, Danilo Maniscalco fonica Fabio Ceroni allestimento scenico a cura della squadra tecnica del Teatro delle Albe Fabio Ceroni, Luca Fagioli, Enrico Isola, Danilo Maniscalco
Sabato 19 marzo, ore 21
Yin Yang/No Labels
DANZA
PRIMA EUROPEA – FOCUS INTERNAZIONALE/ISRAELE
Liron Ozeri/Nir Even Shoam
concept, coreografia, esecuzione Liron Ozeri, Nir Even Shoam
musica Hildur Gudradottir, Brandt Brauer Frick
disegno luci Lior Cohen
Liron Ozeri
coreografia Liron Ozeri
esecuzione Liron Ozeri, Mai Kesem
musica Alon Peretz
disegno luci Lior Cohen
Domenica 20 marzo, ore 21
Godos
DANZA
PRIMA NAZIONALE – FOCUS INTERNAZIONALE/LITUANIA – NORVEGIA
Aura Dance Theatre/Panta Rei Dance Theatre
coreografia Birutė Letukaitė, Anne Ekenes, Pia Holden
assistente alla drammaturgia Silvija Čižaitė-Rudokienė
musica Antanas Jasenka
esecuzione Ema Nedobežkina, Gintarė Marija Ščavinskaitė, Haruka Suzuki, Kirie Oda, Laura Witzleben, Love Hellgren
disegno luci Vladimiras Šerstabojevas
Mercoledì 23 marzo, ore 21
Scrooge
PROSA | MATERIA PRIMA
E/Fanny & Alexander
Studio per DISCORSO VERDE
ideazione Luigi De Angelis e Chiara Lagani
drammaturgia e costumi Chiara Lagani
con Marco Cavalcoli
vocalist Chiara Lagani
live electronics Emanuele Wiltsch Barberio
regia Luigi De Angelis
Giovedì 31 marzo, ore 21
Gianni
MATERIA PRIMA
PREMIO SCENARIO PER USTICA 2015
La Società dello Spettacolo
ispirato alla voce di Gianni Pampanini
di e con Caroline Baglioni
supervisione alla regia Michelangelo Bellani c.l. Grugher
assistente alla regia Nicol Martini luci Gianni Staropoli organizzazione Mariella Nanni
Mercoledì 6 aprile, ore 21
ZERO | J’ACCUSE
PROSA | DANZA
PROGETTO DI RESIDENZA 2015 – PROGETTO TADEUSZ KANTOR
FC@PIN.D’OC/AGAR
ideazione, coreografia, spazio Paola Bianchi
elaborazione suono Paola Bianchi, Fabio Barovero
consulenza artistica Silvia Parlagreco
esecuzione Paola Bianchi e Giuseppe Tordi
Sabato 16 aprile, ore 21
Jack and the beck
DANZA PRIMA NAZIONALE – PROGETTO DI RESIDENZA 2015/2016
Angela Burico/Paolo Mereu
concept e coreografia Angela Burico, Paolo Mereu
Giovedì 21 e venerdì 22 aprile, ore 21
Format A3
DANZA
GIOVANI FORMAZIONI
Compagnia Opus Ballet
coreografie Aurelie Mounier, Loris Petrillo, Vasco Wellenkamp
esecuzione Compagnia Opus Ballet
Mercoledì 27 aprile, ore 20 e ore 22 – Limonaia di Villa Strozzi
L’uomo e le cose
PROSA
DITTICO SULL’ESSERE UMANO
Archivio Zeta/Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole
Venerdì 29 e sabato 30 aprile, ore 21
Edipo Re
PROSA
DITTICO SULL’ESSERE UMANO
Archivio Zeta
di Sofocle
traduzione Federico Condello
diretto e interpretato da Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti
musica Patrizio Barontini suono Tempo Reale
Maggiori informazioni: www.teatroflorida.it