La Stagione 2014/2015 del Teatro Duse di Bologna

Con un bilancio delle ultime tre stagioni più che positivo, si apre la stagione teatrale 2014/2015 del Teatro Duse di Via Cartoleria, 42 a Bologna, con 15 spettacoli selezionati tra le nuove produzioni italiane di qualità e le migliori proposte che hanno debuttato nella stagione passata senza toccare la città di Bologna.

14 titoli sono inseriti negli abbonamenti DUSEprosa e compongono la prima parte del cartellone del Teatro Duse, una proposta caratterizzata dalla varietà e dal rilievo degli spettacoli, dedicata a tutto il pubblico che in queste tre stagioni passate ha dimostrato la propria fiducia alla nuova gestione.

La stagione appena conclusa, con oltre 80 titoli in cartellone, ha visto un incremento tangibile di pubblico, oltre che di incassi: il numero di abbonati ha superato i 3000, la media di spettatori a replica ha sfiorato gli 800, con numerosi spettacoli e concerti sold out.

Tra spettacoli in cartellone e eventi speciali, il teatro è rimasto aperto per oltre 160 giornate con un’affluenza complessiva di pubblico di oltre 130.000 persone.

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione 2015/2016

Quindici spettacoli di prosa, otto dei quali debutteranno a livello nazionale proprio in questa stagione. Testi di autori contemporanei e classici, spettacoli emblema della tradizione italiana, commedie brillanti, interpreti e registi di rilievo compongono l’offerta teatrale che la direzione artistica del Teatro Duse, tra tradizione e novità, ha selezionato per il suo pubblico, andiamola a scoprire.

Il Teatro Duse di Bologna

Stagione di prosa 2014/2015

dal 31 ottobre al 2 novembre

CRT Milano
Paolo Rossi
ARLECCHINO SALTIMBANCHI SI MUORE!
di e con Paolo Rossi
PRIMA NAZIONALE

dal 14 al 16 novembre

Golden Art Production
Alessandro Haber – Alessio Boni
IL VISITATORE
di Eric-Emmanuel Schmitt
con Nicoletta Robello Bracciforti e Alessandro Tedeschi
regia Valerio Binasco

dal 21 al 23 novembre

Teatro Stabile di Genova – Compagnia Gank
Tullio Solenghi
AMADEUS
di Peter Schaffer
con Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Andrea Nicolini
regia Alberto Giusta
NUOVA PRODUZIONE

dal 28 al 30 novembre

Oblomov Films
Silvio Orlando
IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare
con Popular Shakespeare Kompany: Andrea Di Casa, Fabrizio Contri, Milvia Marigliano, Simone Luglio, Elena Gigliotti, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Sergio Romano, Barbara Ronchi, Roberto Turchetta, Ivan Zerbinati
regia Valerio Binasco

Il Mercante di Venezia - Silvio Orlando

dal 5 al 7 dicembre

Nuovo Teatro
Rocco Papaleo
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
di Rocco Papaleo e Valter Lupo
con Arturo Valiante, Francesco Accardo, Gerry Accardo, Guerino Rondolone
regia Valter Lupo

dal 12 al 14 dicembre

a.ArtistiAssociati di Gorizia in collaborazione con ArtùProduzioni
FORBICI & FOLLIA
di Paul Portner
con Roberto Ciufoli, Michela Andreozzi, Max Pisu, Barbara Terrinoni
e con la partecipazione di Nino Formicola e Nini Salerno
regia Marco Rampoldi
NUOVA PRODUZIONE

dal 18 dicembre al 4 gennaio

Enfi Teatro in collaborazione con December Sevens Duemila
Vito – Claudia Penoni
OGNI MARTEDÌ ALLE 18
di Francesco Frerye e Daniele Sala
regia Daniele Sala
31 dicembre recita di Capodanno e brindisi con gli artisti
NUOVA PRODUZIONE
fuori abbonamento

dal 9 al 11 gennaio

La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo
Luca De Filippo
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA
di Eduardo De Filippo
liberamente tratta da “La fortuna si diverte” di Athos Setti
con Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo, Giovanni Allocca, Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo, Paola Fulciniti, Giulia Pica
regia Armando Pugliese

dal 16 al 18 gennaio

Compagnia dell’Alba
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
commedia musicale di Garinei & Giovannini
musiche Armando Trovajoli
con Gabriele De Guglielmo, Carolina Ciampoli, Tommaso Bernabeo, Gaetano Cespa, Brunella Platania, Jaqueline Ferry e Tommaso Di Giorgio
regia e coreografie riprodotte da Fabrizio Angelini

Dal 23 al 25 gennaio

Compagnia Attori&Tecnici
ASSASSINIO SUL NILO
di Agatha Christie
con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto della Casa, Marco Simeoli, Claudia Crisafio, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Colla.
regia Stefano Messina
NUOVA PRODUZIONE

Dal 6 all’8 febbraio

Lsd Edizioni
Lillo & Greg
LA FANTASTICA AVVENTURA DI MISTER STARR
regia Lillo & Greg
NUOVA PRODUZIONE

Dal 13 al 15 febbraio

ArtùProduzioni
Gianluca Guidi – Giampiero Ingrassia
TAXI A 2 PIAZZE
di Ray Cooney
con Silvia Delfino, Bianca Maria Lelli, Antonio Pisu e Piero Di Blasio
con la partecipazione straordinaria di Ninì Salerno
regia Gianluca Guidi

dal 6 al 8 marzo

Teatro e Società – Accademia Perduta/Romagna Teatri – CSS Udine
Pamela Villoresi – Claudio Casadio
IL MONDO NON MI DEVE NULLA
di Massimo Carlotto
regia Francesco Zecca
NUOVA PRODUZIONE

dal 20 al 22 marzo

Fondazione Teatro della Pergola – Nuovo Teatro
Vittoria Puccini – Vinicio Marchioni
LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA
di Tennessee Williams
regia Arturo Cirillo
NUOVA PRODUZIONE

dal 27 al 29 marzo

Compagnia Umberto Orsini
Umberto Orsini – Alvia Reale
IL GIUOCO DELLE PARTI
di Luigi Pirandello
con Michele Di Mauro, Flavio Bonacci, Carlo De Ruggeri, Woody Neri
regia Roberto Valerio

 

Maggiori informazioni: www.teatrodusebologna.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here