
Dal 19 ottobre prende il via la Stagione teatrale 2015/2016 del Teatro EuropAuditorium di Bologna.
15 gli spettacoli in programma fino al 16 maggio 2016 tra concerti, musical, danza e cabaret.
Segno di riconoscimento di questa 40° Stagione “l’impronta digitale di una spettatrice scelta a caso dal pubblico: unica e irripetibile come ognuno di noi e come ogni spettacolo dal vivo. Le emozioni diventano contagiose e uniscono il pubblico e gli interpreti in un’unica forte esperienza che è possibile vivere solo durante una rappresentazione teatrale.”
La Stagione 2015/2016
Lunedì 19 ottobre
ore 21.00
Una Produzione Live Nation
Malika Ayane in
Naif Tour 2015
Da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre
giovedì e venerdì ore 21.00 – sabato doppio spettacolo ore 16.00 e ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione Peep Arrow Entertainment e il Teatro Sistina
Billy Elliot – Il musical
tratto dal film di Stephen Daldry; testi e libretto Lee Hall; con Alessandro Frola, Luca Biagini ed Elisabetta Tulli; musiche Elton John; direzione musicale Emanuele Friello; coreografie Roberto Croce; costumi Cecilia Betona; scene Teresa Caruso; suono Alfonso Barbiero; luci Umile Vainieri; adattamento e regia Massimo Romeo Piparo.
Sabato 5 e domenica 6 dicembre
sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione Barclays Teatro Nazionale e Stage Entertainment Italy
The Blues Legend – Il musical
con Loretta Grace ; e con Silvia Di Stefano, Floriana Monici, Loredana Fadda, Cristina Benedetti, Martina Biscetti, Simone Colombari, Fabrizio Checcacci, Heron Borelli, Samuele Cavallo, Mario Acampa e Lorenzo Tognocchi; regia Chiara Noschese.
Martedì 8 dicembre
ore 16:30
Una Produzione MG Eventi
Balletto di Mosca “La Classique” in
Il Lago dei Cigni
con i primi ballerini del Teatro Stanislavskij di Mosca Georgi Smilevski e Natali Somova; musiche Pëtr Il’ic Cajkovskij; coreografie Marius Petipa.
Da sabato 19 a lunedì 21 dicembre
ore 21.00
Una Produzione R.O.S.A. Production
Fiorello in
L’ Ora del Rosario
di Rosario Fiorello; scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia; regia Giampiero Solari.
Da giovedì 31 dicembre 2015 a sabato 2 gennaio 2016
giovedì ore 21.15 – venerdì e sabato ore 21.00
Una Produzione Peep Arrow Entertainment
Ted Neeley in
Jesus Christ Superstar
di Andrew Lloid Webber e Tim Rice; con Ted Neeley e con Feysal Bonciani, Paride Acacia, Simona Distefano, Emiliano Geppetti, Claudio Compagno, Francesco Mastroianni, Francesco Italiani e Salvador Axel Torrisi; direzione musicale Emanuele Friello; coreografie Roberto Croce; costumi Cecilia Betona; scene Giancarlo Muselli ed elaborate da Teresa Caruso; suono Alfonso Barbiero; luci Umile Vainieri; adattamento e regia Massimo Romeo Piparo.
Sabato 9 e domenica 10 gennaio
sabato doppio spettacolo ore 16.00 e ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione Compagnia della Rancia
Manuel Frattini in
Pinocchio – il grande musical
di Saverio Marconi; con Manuel Frattini e Roberto Colombo, Beatrice Baldaccini, Gianluca Sticotti, Giulia Marangoni, Gioacchino Inzirillo, Fabrizio Corucci, Luigi Fiorenti e Claudia Belli; musiche Dodi Battaglia, Red Canzian e Roby Facchinetti ; liriche Stefano D’Orazio e Valerio Negrini; testo Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi; coreografie Fabrizio Angelini; costumi Zaira De Vincentiis; scene Gabriele Moreschi su bozzetti originali di Antonio Mastromattei; produzione musicale I Pooh; supervisione musicale Marco Iacomelli; disegno luci Valerio Tiberi in collaborazione con Francesco Vignati; disegno fonico Enrico Porcelli; regia Saverio Marconi.
Da giovedì 21 a domenica 24 gennaio
feriali ore 21.00 – sabato doppio spettacolo ore 16.00 e ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione Teatro Brancaccio
Lorella Cuccarini in
Rapunzel – il musical
con Lorella Cuccarini e con Alessandra Ferrari e Giulio Maria Corso; musiche originali Davide Magnabosco, Paolo Barillari, Alessandro Procacci; direttore musicale e arrangiamenti Davide Magnabosco; liriche Giulio Nannini; coreografie Rita Pivano; costumi Francesca Grossi; scene Alessandro Chiti; suono Maurizio Capitini; luci Alessandro Velletrani; effetti speciali Erix Logan; direttore di produzione Carlo Buttò; regia Maurizio Colombi.
Da giovedì 28 a domenica 31 gennaio
giovedì e venerdì ore 21.00 – sabato doppio spettacolo ore 16.00 e ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione David Zard
Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo
tratto dall’opera di William Shakespeare Romeo e Giulietta; di Gérard Presgurvic; con Federico Marignetti, Giulia Luzi, Luca Giacomelli Ferrarini, Riccardo Maccaferri, Gianluca Merolli, Leonardo Di Minno, Barbara Cola, Roberta Faccani, Vittorio Matteucci, Silvia Querci e Giò Tortorelli; musiche e libretto Gérard Presgurvic; versione italiana Vincenzo Incenzo; coreografie Veronica Peparini; costumi Frédéric Olivier; scene Barbara Mapelli; casting director & vocal coach Paola Neri; produzione esecutiva tecnica Giancarlo Campora; regia e direzione artistica Giuliano Peparini.
Da martedì 2 a domenica 7 febbraio
feriali ore 21.00 – domenica ore 16.30
Una Produzione Julio Alvarez e Planeta Momix
Momix in
Opus Cactus
di Moses Pendleton.
Martedì 9 febbraio
ore 21.00
Una Produzione Ra.Ma. International
Massimo Ranieri in
Sogno e son desto 3
ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri; orchestra formata da Max Rosati, Andrea Pistilli, Flavio Mazzocchi, Pierpaolo Ranieri, Luca Trolli, Donato Sensini, Stefano Indino e Alessio Golini; light designer Maurizio Fabretti; organizzatore generale Marco De Antoniis.
ALL’UNIPOL ARENA
Da giovedì 17 a domenica 20 marzo
giovedì e venerdì ore 20.30 – sabato doppio spettacolo ore 15.30 e ore 20.30 – domenica ore 15.30
Una Produzione Bags Live
Cats
tratto dal libro di T. S. Eliot Old Possum’s book of Practical Cats; musiche Andrew Lloyd Webber; orchestrazioni David Cullen e Andrew Lloyd Webber; scene John Napier; luci David Hersey; regia associata e coreografie Gillian Lynne; regia Trevor Nunn.
Mercoledì 30 e giovedì 31 marzo
ore 21.00
Una Produzione International Music and Arts
Franco Battiato in concerto
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio
sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30
Co-produzione con la Camerata Musicale Barese
RBR Dance Company in
THE MAN. The Passion of the Christ
con Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Ylenia Mendolicchio, Elena Borile, Chiara Pagano, Leonardo; Cusinato, Daniel Ruzza, Jonathan Castillo e Marco Mantovani; voce narrante Paolo Valerio; coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli con la collaborazione della Compagnia; assistente alla coreografia Alessandra Odoardi; costumi Cristina Ledri ; sound editor Leonardo Cusinato; video scenery design and concept Gianluca Giangi Magnoni; disegno luci Luca Diodato e Cristiano Fagioli; regia Cristiano Fagioli.
Lunedì 16 maggio
ore 21.00
Una Produzione Daniele Cipriani Entertainment
Eleonora Abbagnato in
Carmen
con Eleonora Abbagnato e Michele Satriano; balletto in due atti di Amedeo Amodio; dal racconto di Prosper Merimée; musica Georges Bizet; adattamento e interventi musicali originali Giuseppe Calì; scene e costumi Luisa Spinatelli; luci Bruno Ciulli; coreografia e regia Amedeo Amodio
Maggiori informazioni: www.teatroeuropa.it