Barbara Fish House: un’immersione oceanica del palato

Un’apprezzabile informalità nel cuore di Tórshavn sulle Isole Faroe

Nascosto tra le strette vie della Oldtown nella capitale delle Isole Faroe, Tórshavn, in una tipica casa faroese con fluente tetto d’erba, si nasconde Barbara Fish House, un ottimo ristorante per gli amanti del pesce fresco.

Noi lo scopriamo una sera d’agosto con un tempo piuttosto tipico sulle isole, soprattutto nel tardo pomeriggio: una bella e fitta pioggia, che chiama casa e riparo. Ed è proprio una calda atmosfera domestica che ci abbraccia appena varcato l’ingresso. Gli interni, tutti in legno, scricchiolano bonariamente e profumano di casa, come il tavolo, le sedie e l’apparecchiatura spaiata che non disturba, anzi, rilassa. Lo staff, giovane e cordiale, ci fa accomodare nella sala d’apprezzabile informalità seppur elegante; forchette, coltelli e cucchiai sono riuniti in un vasetto di stagno con cerchi di lana al bordo della tavola, mentre una bella conchiglia, più esattamente una horse mussel, viste le dimensioni, raccoglie scaglie di sale, il tutto a lume di candela: una presentazione semplice e riservata.

La cena (menù da 6 a 8 portate a scelta dello chef con vini abbinati dal sommelier da 810 corone danese/circa 100 euro a 1070 corone danese/circa 145 euro), prende corpo dalla tipicità dei fondali più profondi, le Horse mussels, alla lettera “cozze cavallo” ed il nome rende perfettamente la mole di questo mollusco bivalve, a crescita lenta, che può vivere fino a 50 anni e raggiungere i 20 centimetri di lunghezza: adagiato su un crostino di pane ed una sfoglia di cavolo sbollentato, ha un sapore morbido e delicato, escluse alcune parti più nervose.

Horse mussels - Barbara Fish House

Si prosegue nell’oceano con le code di pesce fritte nella birra, eccellenti, unite ad una salsa dressing semplice con in risalto note di capperi.

Fish tail - Barbara Fish House

Quindi, in un climax marino, arrivano le cozze marinate con prezzemolo in un ardito abbinamento con la cipolla, le ottime patate al forno pil pil su un letto di zuppa di pesce, davvero deliziose, la saporita insalata di pomodori con acciughe, infine il piatto forte, la Barbara Fiskasúpan, la zuppa di pesce sintesi delle specialità della casa, un satura lanx che racchiude in sé gamberi, Horse mussels, capesante, pesce monaco, sapori tondi e profondi da unire ad un brodo deciso e acuto.

Blue mussels with parsley - Barbara Fish House

Potato pil pil - Barbara Fish House

Tomato salad with anchovies - Barbara Fish House

Barbara Bouillabaise - Barbara Fish House

Si chiude col tipico faroese Summerskál, il “latticello” il cui aspetto da colazione potrebbe ingannare: in realtà tocchi di frutta fresca (fragole, lamponi, mirtilli, rabarbaro speziato) sono sommersi da un “latticello” morbido e avvolgente con iceberg di croccante che stupiscono, da provare! Gli altri dolci, come il pancake al gelato, sono più nella norma.

Buttermilk - Barbara Fish House

Ottimi anche i vini del Sommelier, dal fruttato bianco con un retrogusto asprigno Dr. Bürklin-Wolf Riesling 2014 al Verdicchio di Jesi Casal di Serra 2014 – Umani Ronchi dal corpo opulento con una buona intensità e persistenza fino all’austriaco del 2013 Cuvée Spätlese Burgenland Weingut Kracher, dolcissimo e dal lungo finale fruttato. Abbinamenti che lasciano godere i decisi piatti di mare, per un’immersione oceanica del palato.

Barbara Fish House
Gongin 4-6   FO-100 Tórshavn   Faroe Islands
Tel +298 33 10 10
http://barbara.fo/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here