
Da lunedì 3 a lunedì 10 giugno il Conservatorio Cherubini di Firenze organizza tre concerti con i giovani direttori d’orchestra: tre eventi in giro per la città, dal Salone del Buonumore del Conservatorio (lunedì 3, piazza delle Belle Arti, ore 21) al ridotto del Teatro Comunale (martedì 4, corso Italia, ore 21, in collaborazione con Maggio Musicale Fiorentino) e presso la Limonaia di Villa Strozzi (lunedì 10, via Pisana, ore 19.30). In programma il grande repertorio lirico e sinfonico, dalle arie del Don Giovanni di Mozart ai capolavori di Haydn a Beethoven, diretto dai giovani studenti del m° Pinzauti in collaborazione con la classi di canto del Conservatorio Cherubini e con l’Orchestra dell’Associazione Il Carmine.
Nel concerto di lunedì, sarà eseguita la Sinfonia n.94 in sol maggiore, detta ‘della sorpresa’ di Haydn, le arie del Don Giovanni mozartiano (Dalla sua pace, Batti, batti, o bel Masetto, Madamina il catalogo è questo) e del Così fan tutte; in chiusura la Sinfonia VII in La maggiore op.92 di Beethoven. Ingresso libero.
Maggiori informazioni: www.conservatorio.firenze.it.
PROGRAMMA
Sala del Buonumore
3 Giugno 2013 ore 21
F.J.Haydn
Sinfonia N°94 in sol maggiore, detta “della sopresa”
– Adagio. Vivace assai direttore Riccardo Dallara
– Andante direttore Pietro Adragna
– Minuetto e trio direttore Luca Marzolla
– Allegro molto direttore Farhad G. Mahani
Da “Don Giovanni” di W.A.Mozart
“Vedrai carino, se sei buonino” (Zerlina)
soprano: Silvia Lombardi – direttore Niccolò Bulgarini
“Dalla sua pace” (Don Ottavio)
tenore: Matteo Michi – direttore Maria Lorena Suarez
“Batti, batti, o bel Masetto” (Zerlina)
soprano: Silvia Lombardi – direttore Niccolò Bulgarini
“Il mio tesoro intanto” (Don Ottavio)
tenore: Matteo Michi – direttore Maria Lorena Suarez
“Madamina, il catalogo è questo” (Leporello)
baritono: Matteo Loi – direttore Luca Marzolla
Da “Così fan tutte” di W.A.Mozart
“La mia Dorabella…” direttore Nima Keshavarzi
“È la fede delle femmine…” direttore Pietro Adragna
“Una bella serenata” direttore Matteo Belli
tenore: Alfonso Zambuto (Ferrando) – baritono: Simone Giunti (Guglielmo) – baritono: Paolo Breda Bulgherini (Don Alfonso)
“Ah, guarda, sorella” (Fiordiligi e Dorabella)
soprano: Nadezda Kolesnikova – mezzosoprano: Laura Verrecchia- direttore Farhad Mahani
“In uomini, in soldati” (Despina)
soprano: Lara Fiorillo – direttore Andrea Musumeci
“Una donna a quindici anni” (Despina)
soprano: Sophia Körber – direttore Gabriele Centorbi
“Soave sia il vento” (Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso)
soprano: Alexandra Koretskaja – mezzosoprano: Laura Verrecchia – baritono: Paolo Breda Bulgherini
direttore Riccardo Dallara
L.V.Beethoven
Sinfonia VII in la maggiore op. 92
Poco sostenuto. Vivace direttore Nima Keshavarzi
Allegretto direttore Andrea Musumeci
Scherzo: Presto. Trio: Assai meno presto direttore Maria Lorena Suarez
Allegro con brio direttore Niccolò Bulgarini
ORCHESTRA DELL’ASSOCIAZIONE “ IL CARMINE”
Ridotto del Teatro Comunale – Corso Italia
4 Giugno 2013 ore 21
Programma
Da “Don Giovanni” di W.A.Mozart
“Madamina, il catalogo è questo” (Leporello) – baritono: Matteo Loi
“Batti, batti, o bel Masetto” (Zerlina) – soprano: Silvia Lombardi
“Dalla sua pace” (Don Ottavio) – tenore: Matteo Michi
“Vedrai carino, se sei buonino” (Zerlina) – soprano: Silvia Lombardi
“Il mio tesoro intanto” (Don Ottavio) – tenore: Matteo Michi
direttore Niccolò Bulgarini
Da “Così fan tutte” di W.A.Mozart
“La mia Dorabella… È la fede delle femmine… Una bella serenata”
tenore: Alfonso Zambuto (Ferrando) – baritono: Simone Giunti (Guglielmo) – baritono: Paolo Breda Bulgherini (Don Alfonso)
“Ah, guarda, sorella” (Fiordiligi e Dorabella)
soprano: Alexandra Koretskaja – mezzosoprano: Laura Verrecchia
“In uomini, in soldati” (Despina)
soprano: Ilaria Tarchiani
“Una donna a quindici anni” (Despina)
soprano: Stefanica Baitan
“Soave sia il vento” (Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso)
soprano: Alexandra Koretskaja – mezzosoprano: Laura Verrecchia – baritono: Paolo Breda Bulgherini
direttori Farhad G. Mahani- Luca Marzolla
Sinfonia VII in la maggiore op. 92 di L.V.Beethoven
Poco sostenuto. Vivace
Allegretto
Scherzo: Presto. Trio: Assai meno presto
Allegro con brio
direttore Gabriele Centorbi
Limonaia di Villa Strozzi
10 Giugno 2013 ore 19.30
Programma
Sinfonia N°94 in sol maggiore, detta “della sopresa” di F.J. Haydn
– Adagio. Vivace assai
– Andante
– Minuetto e trio
– Allegro molto
direttore Matteo Belli
Da “Don Giovanni” di W.A.Mozart
“Madamina, il catalogo è questo” (Leporello) – baritono: Matteo Loi
“Batti, batti, o bel Masetto” (Zerlina) – soprano: Silvia Lombardi
“Dalla sua pace” (Don Ottavio) – tenore: Matteo Michi
“Vedrai carino, se sei buonino” (Zerlina) – soprano: Silvia Lombardi
“Il mio tesoro intanto” (Don Ottavio) – tenore: Matteo Michi
direttore Maria Lorena Suarez
Da “Così fan tutte” di W.A.Mozart
“La mia Dorabella… È la fede delle femmine… Una bella serenata”
tenore: Alfonso Zambuto (Ferrando) – baritono: Simone Giunti (Guglielmo) – baritono: Paolo Breda Bulgherini (Don Alfonso)
“Ah, guarda, sorella” (Fiordiligi e Dorabella)
soprano: Alexandra Koretskaja – mezzosoprano: Laura Verrecchia
“In uomini, in soldati” (Despina)
soprano: Ilaria Tarchiani
“Una donna a quindici anni” (Despina)
soprano: Stefanica Baitan
“Soave sia il vento” (Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso)
soprano: Alexandra Koretskaja – mezzosoprano: Laura Verrecchia – baritono: Paolo Breda Bulgherini
direttore Nima Keshavarzi- Pietro Adragna