Empoli: “Una città che canta”

Stasera 31 maggio il Centro Busoni porta in scena nella Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani di Empoli alle ore 21,30 “Una città che canta” con i cori del progetto “Musica Corale nelle Scuole”, coordinato da Lorenzo Donati. Sul palco numerosi cori degli Istituti d’Istruzione Superiore di Empoli e alcuni cori ospiti provenienti dal altre città toscane. Il concerto, inserito nel programma delle manifestazioni per la 534° edizione del “Volo del Ciuco”, è a ingresso libero.

Una città che canta è un progetto che si ispira a Empoli, città che per anni ha investito sulla musica per i giovani e la musica cantata dai giovani. A Empoli è infatti attivo il progetto “Musica Corale nelle Scuole”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Empoli e coordinato dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. L’originalità del Progetto sta nel trasformare l’esperienza del singolo coro scolastico, di cui nel nostro paese esistono ovviamente numerosissimi esempi, in un progetto articolato e coordinato che coinvolga potenzialmente l’intera popolazione scolastica del territorio, senza alcuna selezione e qualunque forma di elitarismo, convinti del valore educativo e culturale della pratica musicale. Empoli è diventata appunto Una città che canta.

L’iniziativa pone tuttora la città di Empoli all’avanguardia nel settore didattico e musicale, trattandosi di un progetto unico in Italia che, tra l’altro, all’inizio riscosse l’attenzione del Ministero dell’Istruzione, al cui comitato di esperti presieduto da Luigi Berlinguer e costituito per la formulazione di proposte per la diffusione della cultura musicale nella scuola, il progetto fu segnalato.

L’evento vedrà esibirsi quattro Cori delle Istituti d’istruzione Superiore di Empoli affiancati da tre cori giovanili toscani: Coro del Liceo Scientifico “Il Pontormo” diretto da Ennio Clari, il Coro dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Virgilio” diretto da Raffaele Puccianti, il Coro dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Ferraris-Brunelleschi” e quello dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi” diretti da Simone Faraoni; il Coro dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Calamandrei” di Sesto Fiorentino diretto da Edoardo Materassi, il Coro Euphonos di Prato diretto da Elia Orlando e “Vocalmente” di Arezzo diretto da Benedetta Nofri ed Elisa Pasquini.

Per l’occasione sarà presentato il libro “Una città che canta”, la raccolta di brani per cori scolastici che ha ispirato la realizzazione ultima del concerto. Il volume, finanziato dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la Cultura e lo Sport, dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e dall’Associazione Cori della Toscana, è già un punto di riferimento per le scelte di repertorio di molti cori giovanili italiani.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here