
Nuovo contest Fermati & Vinci! in palio Woody, il nuovo romanzo illustrato di Federico Baccomo, illustrazioni di Alessandro Sanna, candidato italiano al premio Hans Christian Andersen 2016 come miglior illustratore. Per partecipare vedi sotto.
Federico Baccomo
Woody
Illustrato da Alessandro Sanna
Giunti editore
Era un po’ di tempo che pensavo a libri come “Il canto di Natale” o “Il piccolo principe”, libri di dimensioni ridotte capaci di raccontare qualcosa di grande: ecco, Woody, questo cane così ingenuo, disarmato, immerso in un mondo troppo complicato, spesso ingiusto, mi sembra sia riuscito a portare con sé, a partire da quell’immagine dietro le sbarre, la storia che cercavo. Federico Baccomo
La penna di Federico Baccomo incontra le illustrazioni di Alessandro Sanna: il risultato è Woody, una storia comica e commovente narrata dalla suggestiva voce del protagonista, un cane di razza basenji.
Federico Baccomo riesce a raccontare la difficile realtà della violenza sulle donne dal punto di vista di Woody, un cane basenji, quasi tre anni e due occhi curiosi che guardano il mondo con stupore.
Quasi tre anni e due occhi curiosi che guardano il mondo con stupore: Woody è un cane di razza basenji, cresciuto sempre con la sua adorata padrona, una ragazza giovane e allegra che lui ama sopra ogni cosa. Finché un giorno, aprendo gli occhi, Woody scopre che tutto è cambiato: il mondo che conosceva, pieno di gioia, avventure e affetto, è stato sostituito dal buio e dalla sporcizia di una gabbia.
[contesthopper contest=”22066″]
Il vincitore del Contest è Arrigo Pagnotta!
Come è finito lì dentro? Perché? E, soprattutto, come può tornare dalla sua padrona? È da queste domande che comincia la storia di Woody: una storia in cui, a poco a poco, si affacciano i segni di qualcosa di terribile, un evento drammatico di cui la sua padrona è vittima e di cui Woody è l’unico testimone. E come tutti noi il piccolo basenji è costretto a confrontarsi con domande che pesano sulla sua innocenza. Che cos’è il Bene? Che cos’è il Male? E come ci si può mettere al sicuro, essere felici, in un mondo che finisce per tradire la meraviglia? Una storia piena di sorprese, comica, drammatica e commovente. Una testimonianza del fatto che la differenza tra umani e animali non sta nel pelo, negli artigli o nella coda, ma nello sguardo sulla vita e nel rapporto con gli altri.
Federico Baccomo è nato a Milano nel 1978. Ex avvocato, ha lasciato la professione per dedicarsi alla scrittura. Ha pubblicato i romanzi Studio illegale (2009), La gente che sta bene (2011) e Peep Show (2014). Dai primi due sono stati tratti gli omonimi film.