
Dal 1 gennaio 2014:
The Butler – Un maggiordono alla Casa Bianca
Film drammatico che racconta la vera storia di Eugene Allen, uomo di colore, che da zero, finisce per diventare maggiordomo alla Casa Bianca per più di trent’anni. Tra i Presidenti che ha servito (sette, per la precisione), Truman, J.F. Kennedy e Obama. Per la regia di Lee Daniels, con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, Mariah Carey, John Cusack, Jane Fonda, Robin Williams, Lenny Kravitz, Cuba Gooding Jr. e Vanessa Redgrave.
Capitan Harlock
Regia di Shinji Aramaki, uno dei più spettacolari esempi di animazione digitale. Il pianeta Terra, abbandonato da centinaia d’anni, è diventato un luogo inviolabile, mantenuto tale dalla coalizione Gaia. Contro, Capitan Harlock e la sua ciurma a bordo dell’Arcadia, a cui si aggiunge Logan, fratello dell’ufficiale disabile Ezra e infiltrato di Gaia dentro l’armata di Harlock con il compito di uccidere il capitano.
Da 9 gennaio 2014:
The Immigrant
New York, anni ’20. Ewa una donna polacca, arriva ad Ellis Island, cambiando la vita di un impresario senza scrupoli, che sfrutta donne ingenue con problemi di immigrazione per farle lavorare nei suoi spettacoli di quart’ordine e poi nelle camere con i clienti. L’unico pensiero di Ewa è quello di salvare sua sorella dalla tubercolosi, mentre l’impresario vuole tenerla con sé.
Un film drammatico, per la regia di James Gray. Con Jeremy Renner, Joaquin Phoenix, Marion Cotillard.
Il capitale umano
Un thriller all’italiana. Regia di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio. La vicenda comincia una notte, alla vigilia di Natale, con un ciclista investito da un Suv. Il misterioso incidente cambierà il destino di Giovanni Bernaschi e quella di Dino Ossola, e delle loro famiglie.
Dall’11 gennaio 2014:
Peppa, vacanze al sole e altre storie
Regia di Philip Hall, Joris Van Hulzen. Genere Animazione.
“Peppa, vacanze al sole ed altre storie” presenta per la prima volta al cinema, dieci episodi della sesta serie. Peppa Pig è una maialina di quattro anni che vive in un piccolo paese britannico con la sua famiglia: Mamma Pig, Papà Pig e il fratellino George di due anni. Poi ci sono Nonno e Nonna Pig e una serie di amici quali: Susy Pecora, Rebecca Coniglio, Danny Cane, Pedro Pony, Emily Elefante e così via. La vita della famiglia si ispira alla vita quotidiana di genitori e figli.
Dal 16 gennaio 2014:
Carrie
Ritorna un classico dell’horror, rivisitato dalla regista Kimberly Peirce. Nella tranquilla periferia di Chamberlain, nel Maine, vivono la religiosa e conservatrice Margaret White e la figlia Carrie. Carrie è un’ adolescente emarginata, che la madre tiene al riparo dalla società. Ma la ragazza sarà presa di mira dai compagni. Esasperata, Carrie si vendicherà su di loro utilizzando i suoi poteri mentali. Con Chloe Moretz e Julianne Moore.
The Counselor – Il Procuratore
Regia di Ridley Scott. Con Michael Fassbender, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Javier Bardem, Brad Pitt. Un avvocato di successo cerca di entrare nel traffico di droga ma senza rivoluzionare totalmente la sua vita. Fa di tutto per salvare l’apparenza ma quando si rende conto di aver preso decisioni sbagliate, farà qualunque cosa per sopravvivere, scendendo a drammatici compromessi.
Dal 23 gennaio 2014:
Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson
Regia di Alex Gibney.
Sotto forma di documentario, la biografia definitiva di una delle figure più controverse e interessanti d’America, Hunter Thompson: scrittore, appassionato bevitore di bourbon, amante della cocaina e inventore di un giornalismo sfacciato, irriverente e senza paura. Fu ribattezzato Gonzo in omaggio a un riff anarchico di James Booker. Ha fatto discutere per il suo rapporto con gli Hell’s Angels, la sua corsa a sceriffo di Tremola, il coinvolgimento nella campagna presidenziale. Dopo il suo suicidio, la rivista Rolling Stone, gli dedicò un intero numero. Nel documentario, anche la voce di Johnny Depp.
The Wolf of Wall Street
Regia di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Matthew McConaughey, Jon Bernthal, Cristin Milioti. Genere Biografico.
La storia di Jordan Belfort, fondatore di una delle prime e più grandi società di brokeraggio nel 1987, allontanato dalle attività di sicurezza per tutta la vita dal 1994, finendo in carcere per frode e riciclaggio di denaro sporco. Tratto dal film autobiografico del protagonista, il film segna la quinta collaborazione tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese.
Dal 28 gennaio 2014:
Hamlet
Regia di Nicholas Hynter. Con Rory Kinnear. Un capolavoro shakespeariano, interpretato da Rory Kinnear, giovane e pluripremiato attore inglese, diretto da Nicholas Hynter, direttore artistico del National Theatre.