Ben Affleck arriva nelle sale con “La Legge della notte”

Un film “noir” con la partecipazione di Remo Girone, nei panni del potente Maso Pescatore. Da oggi al cinema

E’ la storia di Joe Coughlin, interpretato da Ben Affleck, partito soldato, tornato fuorilegge, dedito a rapine ed uccisioni, colpi estremi, a banche e bische clandestine, figlio di un commissario di Boston, che fino alla fine non abbandonerà il proprio figlio scapestrato, cercando anzi, in ogni modo di recuperarlo. Un personaggio che nasce dalla penna dello scrittore Dennis Lehane, (anch’egli di Boston), che ogni volta ama raccontare da una prospettiva diversa la sua città. Qui lo fa attraverso Joe-Affleck, una sceneggiatura a cui ha lavorato lo stesso attore due volte Premio Oscar (“Will Hunting – genio ribelle” nel 1998, migliore sceneggiatura originale scritta con Matt Damon e nel 2012, come miglior film, con “Argo” che ha diretto).

Al suo fianco Affleck ha voluto per “La legge della notte” (Live By Night) il direttore della fotografia, che ha vinto tre volte il premio Oscar, Robert Richardson (JFK, The Aviator, Hugo), lo scenografo candidato all’Oscar Jess Gonchor (True Grit, Foxcatcher), il montatore premio Oscar William Goldenberg (Argo) e la costumista candidata all’Oscar Jacqueline West (Il curioso caso di Benjamin Button, Argo). La colonna sonora è stata composta da Harry Gregson-Williams.

Nel cast, con Affleck,  vero nome Benjamin Géza Affleck-Boldt anche Zoe Saldana, Elle Fanning, Sienna Miller, Brendan Gleeson, Chris Messina e Chris Cooper. La bella attrice britannica Miller si fa fatica a riconoscerla, imbruttita per quanto ancora bella e magrissima. Di lei nella prima parte della sua vita il fuorilegge Joe si innamorerà perdutamente vivendo notti e giorni di passione quando il compagno di lei, potente boss del tempo, è fuori città per affari. Nel tempo Joe riuscirà a portargli via donna e soldi, quando la cosa si scoprirà sarà uno “sgarro” insopportabile per il rivale, una violazione di rispetto della legge, non scritta della strada, che costerà carissima al protagonista. Non vi illudete, però, che la storia sia di “sentimento”…Sarà proprio la bella e sensuale donna a tradirlo ed a “venderlo” al boss, e per un pelo non finisce morto. A pochi minuti dall’uccisione sopraggiunge la polizia locale guidata proprio dal padre – commissario, che lo salva dalle grinfie dei sodali della mala. Finisce in ospedale per i colpi alla testa infertigli dai poliziotti, che si vendicano della morte dei colleghi. Sorprendente, secondo i medici che non abbia perso la memoria. Le giornate passeranno a lungo immobile in un letto d’ospedale. Poi la prigione. Addolcita nella pena proprio per l’intervento provvidenziale del genitore che non ha mai smesso di amare il figlio, sebbene costringerà i suoi superiori a retrocederlo nell’incarico. Una volta uscito torna da un altro, noto e potente boss di origini italiane Maso Pescatore, che ha il volto del grandissimo Remo Girone (non lo avete mai dimenticato nella serie tv “La Piovra” con Michele Placido!). Girone-Pescatore gioca un ruolo avvincente, dalle battute taglienti, sagaci e simpaticissime, tenendo alta l’attenzione, per le scivolate dal noir a stile commedia. Sebbene il film sia di azione infatti, parte in sordina, quasi soporifero, un lungo momento per convincere il pubblico del profilo criminale di Joe Coughlin, e via con colpi, bombe, inseguimenti, morti. Anche in modo eccessivamente marcato. Poi arriva la seconda vita a Tampas, tra i contrabbandieri del rhum. La macchina da presa viene portata negli anni’20 in pieno proibizionismo. Ed il commercio avviene in scantinati e tunnel…tra le casse di legno viaggiano bottiglie e soldi. Ed ancora una volta Joe infrangerà le “regole”…

Ben Affleck e Zoe Saldana nel film “La Legge della Notte”

Qui, si innamorerà di un’altra e bellissima donna. Da sottolineare le belle scene legate a paesaggi e tramonti. Affleck, che più che gangster ha qui il fisico di Batman, appesantito fisicamente per certi tratti “goffo”. Sono alla fine gli attori e “spalle” che girano intorno a lui a dare davvero vivacità alla storia mentre l’attore sembra invece restare fermo su se stesso come recitazione. Una delle più grandi prove per la sua carriera cinematografica, ha infatti scritto, diretto, interpretato e prodotto il suo film, con l’altro attore Premio Oscar Leonardo Di Caprio. Un finale amaro capovolgerà l’intero film. E per questo non saremo noi a svelarvelo.

Dal 2 marzo in Italia.

PANORAMICA RECENSIONE
Regia
Attori
Sceneggiatura
Fotografia
Colonna Sonora
Articolo precedenteMaria Pia De Vito in “Omaggio a Joni Mitchell”
Articolo successivoCinque domande a Roberto Bacci
ben-affleck-arriva-nelle-sale-la-legge-della-notte"La Legge della Notte" <br> film tratto dal libro dello scrittore Dennis Lehane <br> scritto, diretto, prodotto ed interpretato da Ben Affleck <br> nel cast Sienna Miller e Remo Girone, alla produzione del film ha partecipato anche l'attore Leonardo Di Caprio.