A Prato un reading teatrale gratuito del Circolo Letterario Pasolini

L’Associazione di volontariato Una Vita per Giocare ONLUS opera sul territorio pratese dal 2006 occupandosi di ragazzi di disabili e normodotati. La sua mission è far sì che ogni ragazzo possa esprimere al meglio le proprie potenzialità. Assunto, punto di partenza per le numerose attività svolte, come l’organizzazione di laboratori teatrali, l’attività di musicoterapia, il progetto Nuovi Orizzonti dedicato al tempo libero dei ragazzi.

Uno dei nuovi progetti riguarda il Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini. L’idea nasce dalla volontà di riunire un gruppo di ragazzi, affinché possano riscoprire insieme la letteratura e confrontarsi sulle tematiche proposte.

Il Circolo è aperto a tutti e gratuito, si riunisce ogni primo mercoledì del mese nei locali dell’Associazione Una Vita per Giocare ONLUS. Durante ogni incontro viene dato il programma del mese successivo con i testi scelti per il dibattito. Ognuno può leggere uno o più libri tra quelli selezionati, o anche testi di sua conoscenza inerenti alla tematica scelta. Vengono distribuiti, inoltre, approfondimenti che spaziano dalla musica, al cinema, all’arte.

Per il mese di marzo, il Circolo letterario Pier Paolo Pasolini, si avvale della collaborazione con la redazione Erba Magazine del Comune di Prato, usufruendo degli spazi di Officina Giovani, Ex Macelli Cantieri Culturali.

L’incontro si terrà sabato 16 marzo dalle 16.30 alle 18.30 circa. Il tema scelto è il teatro, con i testi: Casa di Bambola H. Ibsen, La cantatrice calva E. Ionesco, Il lutto si addice ad Elettra E. G. O’Neill, Partita spagnola A. Baricco. I libri sono disponibili presso la sede dell’Associazione Una Vita per Giocare.

ERBA magazine è la redazione giornalistica del Punto Giovani Europa – Informagiovani del Comune di Prato. Un magazine culturale aperto all’espressione della creatività attraverso la scrittura.

Per l’occasione, l’Associazione Una Vita per Giocare ONLUS ha invitato l’Associazione culturale coup de theatre, con la quale è partner, e gli attori della compagnia TPC Teatro di Empoli che, attraverso un reading teatrale, interpreteranno alcuni brani tratti dalle sceneggiature scelte.

TPC Teatro nasce dalla voglia di trasmettere emozioni attraverso la sperimentazione teatrale.
I loro componenti provengono da formazioni diverse (Scuola Blanca di Carrara, Laboratorio Teatrale Empolese, Teatro d’Almaviva di Firenze, Conservatorio di Firenze), ma condividono da oltre 10 anni un percorso di alta formazione teatrale e musicale.
La compagnia, che vanta nelle sue origini la messinscena de “La stanza” di Harold Pinter, si è specializzata con il tempo in spettacoli su tematiche contemporanee, di forte impatto corale e ironico, che amalgamano differenti stili e forme di teatro.

Coup de theatre è un’associazione culturale no profit, senza limiti territoriali, con lo scopo principale di dar vita a una vera e propria rivoluzione culturale. Gli eventi promossi, o meglio i coup, mirano infatti a riscoprire i valori, uno su tutti, quello culturale.

Scarica il programma dell’evento

Maggiori informazioni: www.unavitapergiocare.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here