
Con questo caldo insopportabile, cosa c’è di meglio che andare al cinema e godersi un bel film frizzante o così pauroso da far “gelare” il sangue? Eccovi una piccola lista dei migliori film in uscita questo mese … Buona Visione!
Dal 2 luglio 2014:
Le origini del male
Nel 1974, presso l’Università di Oxford, il professor Joseph Coupland, aiutato da due suoi studenti, inizia un esperimento scientifico potenzialmente rischioso. Il giovane Brian, patito di riprese cinematografiche, è incaricato di filmare il tutto. Jane, una ragazza con manie suicide affetta da schizofrenia, crede di essere posseduta da una presenza che chiama Evey. Il prof. Coupland – scettico riguardo ai fenomeni soprannaturali – vuole far sì che l’energia telecinetica prodotta da Jane fuoriesca così da riuscire a rimuoverla, guarendola. Ma le cose si complicheranno. Diretto da John Pogue, con Jared Harris, Olivia Cooke, Rory Fleck-Byrne, Erin Richards, Sam Claflin.
Madoka Magica – The Movie: La storia della ribellione
Regia di Yukihiro Miyamoto, Akiyuki Shinbo. Con Kana Asumi, Junko Iwao, Emiri Katou, Eri Kitamura, Kaori Mizuhashi. Questo film d’animazione, giunto al terzo capitolo, continua la storia della serie animata Puella Magi- Madoka Magica. Le ragazze magiche combattono contro le streghe, diventando a loro volta delle streghe, in un unico ciclo senza fine. Precedentemente interrotto grazie al sacrificio di Madoka Kaname, è stato ristabilito l’equilibrio del mondo magico. Ma le ragazze magiche dovranno comunque continuare a combattere, per compensare al miracolo. Nel frattempo spunta un nuovo essere che cerca di distruggere il mondo e il suo ordine ristabilito.
Dal 3 luglio 2014:
Jason Becker: ancora vivo
Regia di Jesse Vile. Con Jason Becker, Ehren Becker, Gary Becker, Pat Becker, Ron Becker. continua» Genere Documentario, produzione Gran Bretagna, USA, 2012. Durata 87 minuti circa. Da giovedì 3 luglio 2014 al cinema.
Un film documentario sulla straordinaria vita di un famoso prodigio musicale che lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica, il cosiddetto morbo di Lou Gehrig, da 22 anni. Una paralizzante malattia terminale, senza un reale trattamento o cura, intrappolata all’interno del corpo del chitarrista heavy metal Jason Becker da oltre 15 anni. Una malattia che lo rende incapace di muoversi, parlare e suonare lo strumento che lo ha portato alla notorietà internazionale a soli 19 anni.
Babysitting
Diretto da Nicolas Benamou. Film dallo stampo sulla linea di Project X e in parte di Una notte da leoni (ma un po’ più sottotono). Dopo che la babysitter annulla l’impegno, Marc Schaudel affida il figlio Rémy alle cure del suo “serio” dipendente Franck. Il giorno dopo però Marc e sua moglie Claire scoprono che Rémy e Franck sono scomparsi. Nella casa, totalmente messa a soqquadro, la Polizia trova una telecamera: sconvolti, Marc e Claire guarderanno le riprese per tutta la serata. Con Philippe Lacheau. Con Philippe Lacheau, Alice David, Vincent Desagnat, Tarek Boudali, Julien Arruti.
Rio 2096 – Una storia d’amore e furia
Regia di Luiz Bolognesi. Con Selton Mello, Camila Pitanga, Rodrigo Santoro, Massimo Lodolo, Barbara De Bortoli. Seicento anni fa, la terra che noi oggi chiamiamo “Brasile”, nel territorio dove attualmente sorge Rio, era popolata dagli indios Tupinambas. Uno di loro viene prescelto dagli dei per condurre il suo popolo “alle terre libere dal male”. Dal 1500 fino al 2096, passando per i diversi avvenimenti storici, quell’uomo continuerà a portare avanti la sua missione di combattente contro il buio e l’odio, senza mai smettere di lottare.
Per qualche dollaro in più
Dopo il successo di Per un pugno di dollari, Sergio Leone ne realizza il secondo episodio. Un cacciatore di taglie e un pistolero in cerca di vendetta vanno alla ricerca di un feroce bandito messicano. Regia di Sergio Leone, con Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, Lee Van Cleef, Mara Krupp e Luigi Pistilli.
Reality News
Regia di Salvatore Vitiello. Cast: Francesco Biscione, Antonio De Rosa, Antonio Friello, Loredana Piedimonte, Andrea Pirolli. Nove attori e il loro autista vengono rapiti durante una tournée teatrale, organizzata per i militari italiani nei paesi di guerra. Il sequestro, a scopo politico, si scopre però diventare man mano un vero e proprio Reality all’insaputa degli attori sequestrati. Le immagini della prigionia vengono inviate dai terroristi ad una emittente tv italiana, per la messa in onda 24 ore su 24, in cambio dei ricavati delle vendite pubblicitarie.
Surrounded
Regia di Federico Patrizi, Laura Girolami, con Tatiana Luter, Daniel Baldock, Emanuela Birocchi, Sean James Sutton e Guglielmo Poggi. Nel film assisteremo ad un’intera giornata di una giovane insegnante dopo che il marito avvocato, è lontano per un viaggio di lavoro.
Dal 10 luglio 2014:
Il paradiso per davvero
Adattamento cinematografico di “Heaven is for Real: A Little Boy’s Astounding Story of His Trip to Heaven and Back”, scritto da Todd Burpo e Lynn Vincent. Si tratta della storia di un pastore protestante e di suo figlio che, durante un periodo di malattia, entra in contatto con entità paradisiache. Diretto da Randall Wallace. Con Greg Kinnear, Kelly Reilly, Connor Corum, Margo Martindale, Thomas Haden Church.
La Madre
Regia di Angelo Maresca. Con Carmen Maura, Stefano Dionisi, Laura Baldi, Luigi Maria Burruano. Tratto dall’omonimo romanzo di Grazia Deledda, la storia racconta delle vicende di Paulo, giovane sacerdote di un paese dove vige una severa moralità, che tutti ritengono esempio di fede e devozione. Paulo si innamora di Agnese, una donna che vive sola nella grande tenuta di famiglia. La madre di Paulo, tenta di riportarlo sulla retta via. Paulo sembra desistere dalla sua forte passione, ma Agnese proverà a ricattare lui e sua madre, minacciando di svelare a tutti i compaesani, la verità sulla relazione segreta.
Mai così vicini
L’agente immobiliare Oren Little è un uomo che non suscita certo simpatia, ma anzi è volutamente scortese e indisponente verso gli altri e il suo desiderio più grande è andare in pensione ed essere lasciato finalmente in pace. Ma ci penserà suo figlio a stravolgere la sua esistenza, che in maniera del tutto inaspettata, gli chiede di prendersi cura della sua nipotina, della quale Oren non sospettava nemmeno l’esistenza. Regia di Rob Reiner, con Michael Douglas, Diane Keaton, Sterling Jerins, Frances Sternhagen e Rob Reiner.
Muscle Shoals – Dove nascono le leggende
Documentario diretto da Greg Camalier che celebra Rick Hall, il fondatore della FAME Studios di Muscle Shoals, Alabama, e il suo sound ha firmato canzoni come “I’ll Take You There”, “Brown Sugar”, and “When a Man Loves a Woman”. Responsabile della creazione del “Muscle Shoals sound” e della band The Swampers, che alla fine ha avviato un proprio studio di successo, il “Muscle Shoals Sound”. Cantanti come Bono, Mick Jagger, Etta James, Alicia Keys e Keith Richards, spiegheranno perché ancora oggi questo sound è così influente.
Dal 16 luglio 2014:
Transformers 4 – L’era dell’estinzione
Regia di Michael Bay. Con Mark Wahlberg, Nicola Peltz, Jack Reynor, Sophia Myles, Stanley Tucci. Dopo gli ultimi eventi appena trascorsi, gli Autobots e i Decepticons sono spariti dal nostro pianeta. Un gruppo di potenti e geniali uomini d’affari si spingono oltre la tecnologia più avanzata mentre un’antica e potente minaccia decide di invadere la Terra. Sarà una battaglia epica tra il bene e il male.
Dal 23 luglio 2014:
Anarchia – La Notte del Giudizio
Regia di James DeMonaco. Con Frank Grillo, Michael K. Williams, Zach Gilford, Kiele Sanchez, Carmen Ejogo. Sequel di “La notte del giudizio”, horror rivelazione negli Usa. Nel 2022, la società ha ormai raggiunto un livello di perfezione altissimo; crimine, disoccupazione e povertà sono quasi del tutto sparite, ma un giorno all’anno, ogni legge viene messa da parte per dar sfogo alla rabbia e all’insoddisfazione dei cittadini. Chiunque potrà compiere le azioni più terribili senza nessuna ripercussione.
22 Jump Street
Regia di Phil Lord, Christopher Miller. Con Channing Tatum, Dave Franco, Jonah Hill, Peter Stormare, Nick Offerman. Una nuova avventura per i due agenti Schmidt e Jenko, questa volta sotto copertura al college. Questa volta gli eventi potrebbero avere dei risvolti imprevedibili.
Dal 24 luglio 2014:
Il buono, il brutto, il cattivo
Durante la guerra di Secessione, tre uomini si scontranoa causa di un tesoro nascosto in un cimitero. Western ricco di tematiche significative. Regia di Sergio Leone, con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach, Luigi Pistilli e Rada Rassimov.
Mistaken for Strangers
Regia di Tom Berninger. Nel 2010, i The National hanno intrapreso il più grande tour della loro carriera. Dopo dieci anni come band, e cinque album acclamati dalla critica, stanno finalmente godendo di un riconoscimento più ampio. Il cantante Matt Berninger ha invitato suo fratello minore, Tom, a unirsi ai membri del tour. Un regista in erba di film horror, Tom – che è nove anni più giovane di Matt e che ascolta esclusivamente Heavy Metal – ha deciso di portare con sé la sua cinepresa. Nel mondo del rock indipendente, e vivendo all’ombra di suo fratello, Tom comincia a comportarsi come un fratello minore – beve, si lamenta, e lotta per bilanciare la sua ambizione con le sue responsabilità nel tour. Una giustapposizione cinematografica che racchiude insieme la commedia e lo stoicismo, su un tour in autobus. Mistaken for Strangers offre una storia divertente sulla famiglia, la musica e l’aspirazione artistica.
2047: Sights of Death
Diretto da Alessandro Capone. Cast: Daryl Hannah, Neva Leoni, Kai Portman, Timothy Martin, Benjamin Stender. Siamo nel 2047. La Terra è governata da un governo confederato centrale che adotta un regime totalmente dispotico. I paesi che non hanno aderito sono stati eliminati. Ryan, un agente dei ribelli di GreenWar viene inviato in missione da Sponge (Danny Glover), capo dell’organizzazione, per raccogliere prove con cui inchiodare il governo per i suoi crimini.
Dal 30 luglio 2014:
Il pianeta delle scimmie – Revolution
Regia di Matt Reeves. Con Gary Oldman, Kirk Acevedo, Judy Greer, Angela Kerecz, Keri Russell. Quindici anni dopo la ribellione della scimmia Caesar, un gruppo di scienziati cerca di sopravvivere a San Francisco, mentre Caesar cerca di mantenere il controllo sul regno delle scimmie, ormai geneticamente evolute. Dopo aver raggiunto una tregua instabile, la guerra si riaccende e con’essa si deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.