Nel cuore di Sarzana, città dal fascino senza tempo situata tra Liguria e Toscana, sorge Palazzo Lari, una dimora storica che racchiude secoli di eleganza e tradizione. Qui, il passato si intreccia con il presente in un perfetto equilibrio tra arte, storia e comfort contemporaneo.
Sarzana è una cittadina che sorprende per il suo carattere autentico e raffinato. Passeggiando tra i vicoli acciottolati e le piazze signorili del centro, si scoprono monumenti medievali e rinascimentali, come la Fortezza Firmafede e la Fortezza di Sarzanello, che svettano sulla città regalando panorami suggestivi. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, con le sue opere d’arte, e i numerosi palazzi storici raccontano il glorioso passato di questa terra di confine. Non mancano eventi culturali nel bel Teatro degli Impavidi e mercatini d’antiquariato che animano il centro storico, rendendo Sarzana una meta ideale per chi cerca un viaggio tra storia, arte e tradizione.

Palazzo Lari affonda le sue radici nel XVII secolo, quando fu costruito come residenza nobiliare per una famiglia di spicco della città. Nel corso del tempo, la dimora ha ospitato personalità illustri, tra cui il pittore sarzanese Camillo Pucci, primo proprietario noto del palazzo. Ancora oggi, gli ambienti conservano dettagli preziosi come affreschi, soffitti a cassettoni decorati, pavimenti intarsiati e intagli in legno, che raccontano le storie di un’epoca in cui l’arte e l’eleganza definivano il prestigio delle residenze nobiliari.
Un accurato restauro ha trasformato questa dimora in un luogo d’ospitalità esclusivo, dove il lusso discreto incontra il calore dell’accoglienza. La struttura offre una camera e due suite, ognuna con una propria e distinta anima, che unisce il fascino del passato con le comodità moderne.

La Suite Niccolò V è la più ampia e sontuosa, composta da un grande salone e una camera padronale con dettagli eleganti ispirati alla storia del palazzo: un soffitto a cassettoni finemente decorato, pavimenti originali con formelle intarsiate, le stesse del vicino Teatro degli Impavidi, uno strappo ripreso da una chiesa del 1600, marmi e dettagli dorati. Qui il tempo sembra essersi fermato, permettendo agli ospiti di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra romanticismo e lusso discreto.

Ciò che rende Palazzo Lari ancora più speciale è l’ospitalità calda e attenta di Thomas e Victoria, che accolgono ogni ospite con professionalità e passione, raccontando la storia del palazzo e le bellezze della città e dando consigli per colazioni e cene. Oltre a Palazzo Lari, per chi desidera un’alternativa altrettanto esclusiva, Raffaella e la sua famiglia hanno dato vita alla limitrofa Foresteria, un’altra dimora raffinata, perfetta per chi cerca privacy, tranquillità e charme, sempre con lo stesso tocco di eleganza che caratterizza ogni loro progetto.

La cura per il benessere degli ospiti si riflette infine nella scelta dei prodotti di bellezza: bagnoschiuma, shampoo e creme corpo sono del brand campano Biancamore, che utilizza il latte di bufala per creare cosmetici altamente idratanti, nutrienti e rigeneranti.

Palazzo Lari si rivela un luogo in cui ogni dettaglio racconta una storia, trasformando il soggiorno in un’esperienza immersiva. Sarzana, con il suo fascino medievale e la sua posizione strategica tra le Cinque Terre, la Versilia e la Lunigiana, fa da cornice perfetta a questa dimora d’altri tempi.
Palazzo Lari – Sarzana Luxury Accommodation
Via Mazzini, 33
19038 Sarzana SP
www.sarzana-luxury-accom.com