back to top
5 Novembre 2025

Teatro

Don Giovanni nel racconto polisemico di Arturo Cirillo

Nel buio della sala, spente anche le ultime luci, Don Giovanni e Sganarello entrano in palcoscenico alla chetichella, salendo dalla platea, scostano il sipario...

La grande magia, due autori in cerca di personaggi

Il pubblico vero deve fingersi mare dice, molto avventurosamente e con un pizzico d’apparente poesia temeraria, proprio all’inizio, la didascalia del copione de La...

Lo specchio perturbante di Strangely Familiar

Con la prima nazionale di Strangely Familiar - Di un uomo che incontra sé stesso, il Teatro Metastasio di Prato inaugura la stagione teatrale...

La vie secrète des vieux: teatro partecipativo per ribaltare stereotipi e pregiudizi

Lo psicanalista Francesco Stoppa definisce adolescenza e vecchiaia come le età dell’inquietudine e del desiderio, entrambe foriere di creatività e di derive identitarie. Ed è...

Uccellini (morti) e spettatori (vivi)? Al Teatro Vascello

Questo è il mio primissimo approccio al'ensemble romano LACASADARGILLA e arrivo evidentemente con un imperdonabile ritardo, considerando che il gruppo è attivo dal 2005....
Ultimi articoli