back to top
5 Novembre 2025

Teatro

La grande magia ha smesso di illudere

Era il 1948 quando Eduardo De Filippo, reduce dal successo di Napoli milionaria (1945) e Filomena Marturano (1946), stravolgendo ciò a cui aveva abituato il...

Quando le radici affondano nella terra, le fanno male?

La scenografia di «Cose che so essere vere» si sviluppa come un labirinto arboreo. Un palco girevole accoglie un imponente piano da cucina a...

Il Re Chicchinella e la bellezzitudine della forma falsa del vero

Non credo ci sia stato, nella storia della parte di mondo che indegnamente occupiamo, secolo più dedito al teatro di quello barocco: patria di...

Maria Paiato regina della scena al Teatro Palladium

Mi è bastato leggere quei due nomi per andare spedita al Teatro Palladium il 27 ottobre. Maria Paiato che legge Ennio Flaiano. Lei una...

Sanghenapule, quando la parola si fa scena 

Cosa succede quando si mettono insieme due maestri della parola, autorale e scenica, intrecciando i  multiformi fili che disegnano la trama di una città...
Ultimi articoli