
[rating=4]
Le maestranze del teatro si esprimono al massimo splendore in ogni produzione del Cirque du Soleil. Illuminotecnica, make-up, costumistica, design del suono sono solo alcuni degli aspetti fondamentali per realizzare i sogni di una tra le massime espressioni del Nuovo Circo. A livello mondiale il Cirque canadese, fondato nel 1983 dall’allora ventitreenne Guy Laliberté insieme a Gilles Ste-Croix e Daniel Gauthier, è tuttora ispirazione e stupore. La finissima preparazione atletica dei performers si unisce a potenti doti coreografiche ed interpretative, in quella che è oramai una punta di diamante dello spettacolo dal vivo. Ogni artista rappresenta un’eccellenza, ogni movimento del corpo si articola in una sincronia spaventosamente precisa, e svela il fascino della disciplina più spietata, liberandosi su passi eterei.
La lontana arte circense, risalente all’antica Roma, trova nel Cirque du Soleil nuove sfumature, accontentando le esigenze del nostro tempo – l’assenza di animali, ad esempio, e la presenza di musica rigorosamente live. Varekai, che in dialetto romanì significa “ovunque”, è un trionfo musicale, oltre che di effetti scenici e acrobatici. Arrangiamenti rock e metal convivono con sonorità celtiche e ritmi africani, in uno splendido equilibrio tra world music e specificità dei generi.
Ogni personaggio presente sulla scena di Varekai, o nel retroscena, è una stella di bravura tecnica che riesce ad amalgamarsi con l’atmosfera fiabesca, fantastica e immaginifica, che salva per un attimo le nostre vite dalla razionalità del quotidiano. I numeri si susseguono e si intersecano, come in una visione, seguendo il fil rouge di un personaggio vestito di bianco che affronta avventure, sfide, incontri pericolosi, demoni, creature del cielo e della terra, fino a trovare la sua futura regina. Gli eccellenti danzatori, così come i trapezisti, i giocolieri, le contorsioniste, i cantanti tolgono il fiato a una platea sempre più sospesa tra realtà e invenzione. Dalla giungla alle acque marine, passando per i deserti e i vulcani, Varekai è uno show che lascia diversi.