Il Disaronno veste Cavalli

Il liquore amaretto è di antica tradizione, e le sue origini risalgono al 1500. L’amaretto Disaronno ancora oggi è uno dei liquori più famosi al mondo. Il Disaronno rappresenta, attraverso uno stile ed un gusto inconfondibile, il valore del Made in Italy in tutto il mondo.

Il successo del liquore più apprezzato di sempre è approdato anche nel mondo della moda, per il terzo anno consecutivo un nome della moda italiana “veste” la bottiglia.

E per questo Natale “Disaronno wears Cavalli”. Nasce così una nuova partnership con un grande brand della moda italiana. Due importanti nomi italiani per un risultato finale elegante ed originale. Una speciale limited edition dell’iconica bottiglia dell’amaretto. Il tappo resta invariato, inconfondibile e quadrato, la bottiglia si colora di tinte animalier tipiche dello stile di Cavalli.

Il design della bottiglia si ispira alla collezione primavera estate 2015 di Roberto Cavalli, prendendone i tratti esotici ed estrosi. Il Disaronno diventa così un oggetto d’arredo da collezione e da non perdere per l’elegante stile di questa edizione limitata.

Per celebrare questa partnership l’azienda Disaronno ha arricchito il gusto del liquore. Così prende vita Disaronno Sour un elisir che si differenzia dal classico gusto per un tocco di Prosecco, succo di limone, sciroppo di zucchero e Angostura bitters.

Questa collaborazione inoltre contribuisce all’iniziativa benefica “Fashion 4 developement”, infatti alcuni ricavati di vendite verranno devoluti in beneficienza per sostenere interventi umanitari in Africa. La campagna pubblicitaria prevede un piano di comunicazione a tutto tondo, dallo spot di 15 secondi, all’attivazione del hastag #DisaronnoWearsCavalli, fino ad una serie di eventi esclusivi nelle più grandi città italiane.

Quest’elegante bottiglia non può mancare nell’enoteca di tutti gli appassionati, ma non solo può diventare un regalo natalizio adatto alle persone che amano sempre ricevere doni alla moda e di tendenza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here