Al Piccolo Teatro di Milano Laura Curino racconta Macbeth dalla parte delle Streghe

Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano Laura Curino presenta una nuova produzione firmata Piccolo Teatro, Shakespeare, streghe, ribelli e altre passioni, in scena fino all’1 dicembre 2013 e, in edizione primaverile, dal 2 al 13 aprile 2014.

È la storia di Macbeth, raccontata dal punto di vista delle streghe, delle “orride sorelle”. Il narratore è strega che si incarna nei personaggi, poi se ne distacca, commenta, si trasforma e di nuovo agisce sotto altra veste, ora persona, ora cosa, ora maschio, ora femmina, ora neutro e forma, ora suono e luce, ora storia, ora pensiero, ora diceria. Piegare un accento, abbassare la voce, alzare una spalla, arrotolare un mantello genera il miracolo del cambiamento.

Anche lo spazio a volte si tripartisce, per poi riunirsi nel punto di condensazione costituito dal trono. Le streghe, attraverso la luce e la musica, che generano magia e cambiamento, possono mutare umori e pensieri. Usano le parole dei dialoghi shakespeariani, ma anche testi coevi (Reginald Scot, Juan de Mariana, Giacomo I) e storie popolari.
Sempre in relazione diretta con l’ascoltatore, attore indispensabile del loro racconto.

Le tre sorelle fatali sono state da Shakespeare gentilmente imbrigliate, necessariamente tenute sullo sfondo e abilmente dipinte con le loro usuali orride fattezze e i loro sortilegi fatti di fatale cucina, ma continuano a dire: “Parla, chiedi, risponderemo”.

Laura Curino in "Shakespeare, streghe, ribelli e altre passioni" - foto Attilio Marasco

Uno spettacolo di Laura Curino e Lucio Diana con Laura Curino
e con Mariamaddalena Gessi, Matthieu Pastore
scenografia, costumi e immagini Lucio Diana
luci Claudio De Pace
testo Laura Curino
assistente alla regia e alla drammaturgia  Beatrice Marzorati
produzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa

Salvo diversa indicazione, gli orari degli spettacoli al Piccolo sono: martedì e sabato, 19.30; mercoledì, giovedì e venerdì 20.30; domenica 16.00

Platea:
Intero € 25,00
Ridotto card Gio/Anz € 20,00
Balconata:
Intero € 22,00
Ridotto card Gio/Anz € 17,00

Maggiori informazioni: www.piccoloteatro.org

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here