
Un eccellente cartellone, quello della prossima Stagione Teatrale 2013/2014 del Teatro Metastasio (e Fabbricone) di Prato diretto da Paolo Magelli, che ancora una volta si merita anzitempo la palma di stagione regina della Toscana, annoverando tra i vari spettacoli in programma due grandi produzioni come Il Ritorno a casa di Harold Pinter con la regia di Peter Stein e La voce umana/Il bell’indifferente di Jean Cocteau con la regia del grande Benoît Jacquot che riporterà a Prato la grandissima Adriana Asti, ammirata l’ultima volta al Metastasio in Giorni Felici sotto la regia di Wilson (leggi la nostra recensione).
Due spettacoli realizzati dal Teatro Stabile in collaborazione con il Festival dei 2Mondi di Spoleto, nel quale sono al debutto.
Inoltre la coproduzioni con lo Stabile di Genova e quello di Napoli che porta alla luce una Bisbetica Domata firmata Andrej Konchalovskij, e quella in collaborazione con l’ERT di Modena e con lo stabile del Veneto, un insolito Arlecchino servitore dei due padroni diretto da Antonio Latella.
Non mancano le riprese della compagnia del Teatro Stabile: La cantatrice calva di Eugène Ionesco in memoria di Massimo Castri e Giochi di Famiglia diretto da Magelli. Un Teatro Stabile della Toscana vivo e vegeto, nonostante la crisi, nato grazie a una idea proprio di Massimo Castri nel quale ha lavorato per anni, e che in questa stagione verrà giustamente ricordato, non solo riproponendo La cantatrice ma anche con un convegno sulla stabilità dei teatri.
Il cartellone procede con grandi autori e attori immersi nella prosa. Tra i quali Harold Pinter con la sua opera prima La Stanza, Franco Branciaroli in Il Teatrante di Thomas Bernhard, Eduardo De Filippo con Le voci di dentro dei fratelli Servillo e Natale in casa Cupiello di Fausto Russo Alesi. Infine la ricerca e la sperimentazione di Pippo Delbono in Orchidee (leggi la nostra recensione) e il ritorno del bell’Ubu Roi (leggi la nostra recensione) secondo Roberto Latini.
Andiamo a scoprire da vicino, spettacolo dopo spettacolo quello che ci aspetta al Metastasio e al Fabbricone di Prato, condividendo le parole del direttore del Teatro Stabile Paolo Magelli in merito all’idea di far diventare il Teatro Magnolfi una scuola internazionale polivalente di Arti e Mestieri: «La cultura è un investimento e non un spesa e può dare tanto lavoro».
Stagione Teatrale 2013/2014
26 e 27 ottobre 2013 | Teatro Metastasio
Omaggio a Massimo Castri
LA CANTATRICE CALVA
di Eugène Ionesco
regia Massimo Castri
in collaborazione con Marco Plini
6/10 novembre 2013 | Teatro Metastasio
IL RITORNO A CASA
di Harold Pinter
regia Peter Stein
15/24 novembr 2013 | Fabbricone
GIOCHI DI FAMIGLIA
di Biljana Srbljanovic
regia Paolo Magelli
28 novembre/1° dicembre 2013 | Teatro Metastasio
Adriana Asti in
LA VOCE UMANA / IL BELL’INDIFFERENTE
di Jean Cocteau
regia Benoît Jacquot
6/8 dicembre 2013 | Fabbricone
LA STANZA
di Harold Pinter
interpretato e diretto da Teatrino Giullare
13/15 dicembre 2013 | Teatro Metastasio – MONOGRAFIE DI PROTAGONISTI
CLÔTURE DE L’AMOUR
uno spettacolo di Pascal Rambert
con Luca Lazzareschi, tamara Balducci
9/12 gennaio 2014 | Teatro Metastasio
Franco Branciaroli in
IL TEATRANTE
di Thomas Bernhard
regia Franco Branciaroli
16/19 gennaio 2014 | Fabbricone
AMLETÒ
regia Giancarlo Sepe
23/26 gennaio 2014| Teatro Metastasio
LA BISBETICA DOMATA
di William Shakespeare
regia Andrej Konchalovskij
30 gennaio/2 febbraio 2014 | Teatro Metastasio
IL SERVITORE DI DUE PADRONI
da Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
7/9 febbraio 2014 | Fabbricone
IL PADIGLIONE DELLE MERAVIGLIE
di Ettore Petrolini
regia Massimo Verdastro
13/16 febbraio 2014 | Teatro Metastasio – OMAGGIO A EDUARDO DE FILIPPO
LE VOCI DI DENTRO
di Eduardo De Filippo
regia Toni Servillo
18/23 febbraio 2014 | Teatro Metastasio
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Marco Sciaccaluga
27 febbraio/2 marzo 2014 | Fabbricone – PROGETTO SPECIALE
ANTIGONE
dall’opera di Jean Anohuil
riduzione drammaturgica e regia Massimo Luconi
7/9 marzo 2014 | Fabbricone
ANDERSEN 2014
ideazione e regia di Emanuela Ponzano
13/16 marzo 2014 | Teatro Metastasio
QUARTETT / LE RELAZIONI PERICOLOSE
di Heiner Müller
regia Valter Malosti
20/23 marzo 2014 | Teatro Metastasio – OMAGGIO A EDUARDO DE FILIPPO
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia e adattamento Fausto Russo Alesi
28/30 marzo 2014 | Fabbricone
ORCHIDEE
Compagnia Pippo Delbono
uno spettacolo di Pippo Delbono
5 e 6 aprile 2014 | Fabbricone
UBU ROI
di Alfred Jarry
regia Roberto Latini
11/13 aprile 2014 | Fabbricone
Ad un passo dal cielo (W LA MAFIA)
di e con Aldo Rapè
regia Nicola Vero
16 e 17 aprile 2014 | Teatro Metastasio – MONOGRAFIE DI PROTAGONISTI
PASSIONE
un progetto di Daniela Nicosia
con Maddalena Crippa e Giovanni Crippa