
Anche i luoghi di Teatri di Confine sono suggestivi e cangianti. Una su tutte Villa Scornio, affascinante villa ottocentesca dal sapore neoclassico, affrescata da artisti fiorentini dell’epoca e circondata da un assonnato giardino all’italiana, in origine destinato alla coltivazione degli agrumi. Anche il Centro Culturale Il Funaro accoglierà una delle rappresentazioni, così come la Fortezza Santa Barbara, dove si terrà il concerto dell’ex leader dei CCCP, Giovanni Lindo Ferretti.
giovedì 9 e venerdì 10 giugno, ore 21.30
Villa Scornio – Sala dei Concerti
Il giro del mondo in 80 giorni
leggi la recensione
Storygame fra Jules Verne e Sotterraneo
concept e regia Sotterraneo
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi
adattamento Daniele Villa
mercoledì 15 giugno, ore 21.30
Funaro Centro Culturale
Trattato di economia
Corecabaret confusionale sulla dimensione economica dell’esistenza
progetto, drammaturgia, regia Roberto Castello e Andrea Cosentino
giovedì 23 giugno, ore 21.30
Funaro Centro Culturale
Dario Marconcini e Giovanna Daddi presentano:
Minimacbeth
di Andrea Taddei
regia Dario Marconcini
martedì 28 giugno, ore 21.30
Villa Scornio – Sala dei Concerti
Sorry, Boys
Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze
terza tappa del progetto sulle Resistenze femminili (Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a Gloucester, Massachusetts)
di e con Marta Cuscunà
giovedì 30 giugno, ore 21.30
Fortezza Santa Barbara
A Cuor Contento
con Giovanni Lindo Ferretti, voce
Ezio Bonicelli, chitarra elettrica e violino
Luca A. Rossi, basso, chitarra elettrica e batteria elettronica
da giovedì 14 a sabato 23 luglio
Fermata Castagno (linea Pistoia – Porretta Terme)
partenza ore 20.45 dalla Stazione di Pistoia
PROGETTO T presenta:
La Corsa Speciale
uno spettacolo teatrale de Gli Omini
di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini e Giulia Zacchini
produzione Associazione Teatrale Pistoiese