
Dal 1 al 12 settembre al via il Settembre Pratese, quest’anno dedicato alla musica, alla tradizione, allo sport, ai sapori e a molto altro!
Tanti ed eterogenei gli appuntamenti in programma per tutte le età e tutti i gusti, con location quali Piazza del Duomo, per i concerti e Piazza Mercatale, dove sarà allestita l’arena per l’antico gioco della Palla Grossa e dove si troveranno gli allestimenti speciali con un’area Taste, un’area Makers e un’area Incontri.
Il programma inizia con il concerto degli Interpol ( già nel programma di Pratoestate) il 1 settembre, al quale seguiranno il 2 settembre Mannarino, il 3 settembre Caparezza ed il 4 settembre i Negrita. (Biglietti disponibili su Ticketone.it, Boxol.it e nel circuito Box Office).
Sono previsti inoltre eventi che coinvolgeranno tutto il centro storico, come la divertente Fluo Run Night – la città che brilla, in programma per la notte dell’11 settembre, una serata-evento con una corsa podistica notturna di 45 minuti attraverso le ciclabili limitrofe al centro città ed eventi musicali per le vie e le piazze del centro. Per l’occasione è prevista l’apertura straordinaria del Museo di Palazzo Pretorio fino a Mezzanotte a prezzo ridotto e con speciale aperitivo con dj e vj set.
Ma il Settembre a Prato è anche tradizione che sarà assicurata dallo storico Corteggio dell’8 settembre e da tutti gli eventi legati alla festività religiosa, come l’ostensione del Sacro Cingolo ed i riti liturgici previsti per questa festa, come anche dall’appassionata disputa del torneo dell’ Antico Gioco della Palla Grossa.
La Palla Grossa quest’anno sarà ancora più spettacolare: ogni partita infatti sarà preceduta da una performance artistica. I posti disponibili in tribuna saranno circa 2500, di cui metà numerati e metà (quelli in curva) a posto unico.
Il programma nel dettaglio
Maggiori informazioni: www.settembreprato.it