Al Teatro Era di Pontedera prima nazionale de “I bassifondi” firmata Oskaras Korsunovas

Sabato 16 febbraio alle ore 21.00 all’interno di Una stagione per la Toscana al Teatro Era di Pontedera è in prima nazionale, I Bassifondi di Maksim Gor’kij, diretto da uno dei maggiori artisti dell’Europa dell’est, il lituano Oskaras Korsunovas, lo spettacolo è frutto di una lunga sperimentazione e ricerca sviluppata con i propri attori.

Per la terza volta il regista lituano torna a Pontedera dopo aver presentato nel 2009 e nel 2011 tue testi skakesperiani Sogno di una notte di mezz’estate e Amleto (leggi la recensione di Hamlet).
I Bassifondi, premiato in Lituania come miglior spettacolo del 2010, è nato da un lungo esperimento con gli attori.

Per la prima volta, Korsunovas crea un lavoro non per concentrarsi sul risultato ma per fare in modo che I propri attori si concentrino su se stessi. Gli attori infatti si controntano sul testo non solo creando i propri personaggi ma mantenendo un forte contatto con la realtà per rimanere se stessi. Il testo di Gor’kij assume importanza nel momento in cui ciascun attore riesce a far crescere il suo personaggio basandosi sulla propria esperienza. Si crea un’intersezione tra la personalità dell’attore e il personaggio che sta nascendo.

Spazzando via intreccio e trama, Korsunovas sceglie uno spazio particolare dove non esiste distanza tra attore e gli spettatori. Il pubblico invade lo spazio attoriale e ciò determina un inevitabile confronto.

Korsunovas interpreta l’opera classica in un modo totalmente non convenzionale, senza teatralità eccessiva dando vita ad un’opera minimalista dalla senografia essenziale e precisa, un lungo tavolo coperto da una tovaglia bianca con una fila di sedie.
Gli attori si incontrano con gli spettatori e si confrontano e si confessano.

Il teatro diventa in Korsunovas il mezzo attraverso il quale scorpire il significato dell’esistenza.

Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 17 da un incontro con il regista Oskaras Korsunovas. Un’occasione aperta al pubblico per conoscere e approfondire la storia, la poetica e l’opera del regista lituano a partire dagli esordi.

Oskaras Korsunovas, regista, direttore artistico dell’OKT/Vilnius City Theatre, nato nel 1969 a Vilnius. Nel 1993 si è diplomato all’accademia musicale lituana, in regia teatrale. Le sue prime opere sono state apprezzate in Lituania e all’estero.
Nelle performance esplorava sulla totale assurdità dell’essere, sull’automatismo e sull’inerzia delle relazioni, sulla paura e sull’alienazione.
Gradualmente Oskaras Korsunovas ha cominciato a rivolgersi all’analisi dell’ambiente socio-culturale dei suoi contemporanei e ha cominciato a dirigere performance contemporanee.

Oskaras Korsunovas appartiene alla generazione di registi che hanno attirato l’attenzione degli organizzatori di molti progetti ed iniziative internazionali dopo la caduta del muro di Berlino come fonte di energia del nuovo teatro. Dal 1990 Oskaras Korsunovas ha organizzato più di 30 performance, sia nei teatri lituani che all’estero.

Grazie al grande successo internazionale Oskaras Korsunovas presenta al pubblico lituano i nuovi nomi della drammaturgia contemporanea e riprende e rinnova nuove interpretazioni dei classici.

Maggiori informazioni: www.pontederateatro.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here