Inviti d’arte: agosto 2010

Le piazze e le strade dei nostri amabili borghi toscani fanno da sfondo o da cornice a innumerevoli festival estivi. Concerti, spettacoli e incontri culturali saranno nostri compagni nel mese delle vacanze per antonomasia nel ricchissimo cartellone degli eventi in Toscana.

Sotto un cielo di stelle cadenti, che si alzi il sipario sugli “inviti d’arte” del mese di agosto, la nostra selezione mensile di eventi con i relativi link di approfondimento, dove trovare tutte le informazioni necessarie per non perderli.

Doverosa l’apertura della nostra selezione con una rassegna gratuita che da anni allieta molte serate dell’ottavo mese dell’anno. Infatti dal 30 luglio fino all’8 agosto la città di Livorno festeggia la 25esima edizione di Effetto Venezia. Un festival quest’anno dalle sfumature e dai profumi spagnoli, che vedrà le vie e le piazze del quartiere livornese tingersi di spettacoli, concerti e balletti dal sapore latino. Come ogni anno, visti i tempi che corrono, evento imperdibile!

Il 1, 14 e 22 agosto al Festival Puccini a Torre del lago va in scena la celebre Madama Butterfly. Appuntamento al gran teatro all’aperto nel parco della musica di Giacomo Puccini.

Il 2 agosto a La Versiliana Festival è di scena Alessandro Haber in El Tango con il Quartetto Meridies e Pasquale Coviello, un concerto che reinterpreta e racconta il Tango Argentino di Astor Piazzolla, su testi di Luis Borges: lo spettacolo narra di un mondo di speranza e disillusione, di passioni e di tradimenti attraverso il pathos e l’ironia tipica della cultura sudamericana.

Dal 3 al 6 agosto avrà luogo la 25esima edizione di Lirica in Piazza 2010 a Massa Marittima. La fusione della grande musica lirica con l’armonia di una delle piazze più belle d’Italia. Quest’anno il cartellone della rassegna si aprirà con la Tosca di Puccini (3 e 5 agosto), seguirà L’Elisir d’amore di Donizetti (4 agosto) ed infine il Don Pasquale (6 agosto).

Il 4 agosto al La Versiliana va in scena il balletto bulgaro Rousse State Ballet in Il Lago dei Cigni, sulle celebri musiche di Chaikovskij.

Dal 4 all’8 agosto a Cecina Un Parco di Autori inserito dentro il Festival della Letteratura della Costa Etrusca, un appuntamento che fonde letteratura e cultura.

Dal 6 al 14 agosto Chiusi il via all’ottava edizione di Orizzonti Festival, ovvero Racconti e Suoni in Terra di Porsenna, che vedrà tante prime nazionali, grandissimi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale, racconti, suoni, ma anche mostre, visite guidate, presentazioni di libri e degustazioni.

Il 6, 12 e 20 agosto al Festival Puccini la splendida incompiuta Turandot.

Il 7 agosto al Festival Puccini La fanciulla del West che ebbe la sua prima rappresentazione al Metropolitan Opera a New York, il 10 dicembre 1910.

L’ 8, 13 e 21 agosto al Festival Puccini è la volta de La Tosca.

Il 10 agosto a La Versiliana un concerto di uno dei più grandi cantautori della musica italiana, Gino Paoli in concerto. Tra note d’autore e stelle cadenti, uno dei migliori eventi per festeggiare la notte di San Lorenzo.

Dal 12 al 15 agosto all’interno della nota rassegna estiva Utopia del Buongusto, sarà la volta della cena-spettacolo Vagoni vaganti di e con Andrea Kaemmerle e Claudio Parri. Particolarità dello spettacolo è che si svolgerà su dei vagoni della funicolare di Montenero (Livorno). Uno spettacolo per gruppi di 60 persone giunto all’ennesima replica dopo il successo degli scorsi anni.

Dal 15 al 22 agosto Volterra A.D.1398 che vedrà la città animata da focosi destrieri, audaci cavalieri, nobili, dame, artigiani e mercanti, popolani e contadini, sbandieratori e balestrieri, musici e giullari che come per incanto faranno rivivere il misterioso Medioevo di Volterra.

Il 17 agosto La Versiliana va in scena la Compagnia Flamenca Josè Moro in Don Quijote el sonador.

Il Musicastrada Festival 2010 giunto all’undicesima edizione comprenderà fino al 19 agosto ben 27 concerti gratuiti di importanti artisti italiani ed internazionali. Un festival tra musica, video e fotografia, che si lega al territorio della Provincia di Pisa e Firenze e ai suoi caratteristici scenari naturali.

Il 27 agosto a conclusione della rassegna “La città aromatica” del Comune di Siena, in piazza del Campo è in programma un gran finale con il concerto gratuito di Lucio Dalla & Francesco De Gregori che in questo 2010 con il loro “Work in progress tour” hanno dato vita a uno degli eventi più acclamati e seguiti dal grande pubblico. Imperdibile!